Intal 1996 l’Istitût di Storie dal Moviment di Liberazion dal Friûl-Vignesie Julie al à publicât il libri «Il Confine Mobile», e propit cetant mobil al è stât il confin des regjons dal Alt Adriatic. Ocupantsi dome dal «secul curt», il Friûl intal 1918 al à viodût a slargjâsi il so teritori di Pontebe fint a Tarvis, intant che dopo la seconde vuere mondiâl l’Alt Lusinç – anetût ae Italie cun chê che e je stade la «Contee di Gardiscje»- al è passât ae Jugoslavie, cumò Slovenie.
ISTANCIS CHE A VAN INDEVANT DI AGNS_ Situazion diferente par Sapade che, intal 1852, ben prime de anession dal Friûl al Ream di Italie (1866), e je passade de nestre Patrie al Venit; destin simil pe zone di Puart. Di cualchi deceni, un moviment popolâr cressint sedi intal Venit Orientâl che a Sapade al domande di tornâ al Friûl. Intai ultins agns al è stât ancje plui di un referendum che, intal câs di Sapade, a àn vude une partecipazion fuarte cul 75% di chei che a àn dirit al vôt, e il 95% di Sì al Friûl.
La Provincie di Udin si è esprimude a pro de riunion e chê di Belum e rispiete la volontât popolâr. Un dissen di leç ordenari (il n.1126) al è daûr a jessi valutât de Prime Comission Afârs Costituzionâi dal Senât, e il Consei Regjonâl dal F-VJ si è esprimût martars ai 23 di Novembar cun vôt cuasi unanim (su 46 votants, l’unic che si è astignût al è stât Roberto Marin dal PdL).
INIZIATIVIS ANCJE IN RÊT_ Tra un passaç burocratic e chel altri, il sium furlan dai sapadins nol è lât al mancul, anzit si è rinfuarçât, come ancje la poie de nestre int ai comitâts referendaris atîfs. Alessandro Mauro e Luca Campanotto a àn dât vite su Facebook al grup: «Quelli che vogliono Sappada in Friuli», che in pôcs mês al à passât i cinccent sostignidôrs. Mauro, intune letare vierte, al invide i furlans a racuei firmis: «Par che Sapade e torni in Friûl» midiant di «une imprese gaudiose, biele e popolâr…che e meti ducj i politics e lis istituzions devant des propriis responsabilitâts, parcè che se la Regjon Friûl e volarà, e dome se la regjon e sarà disponibil a lotâ, Sapade e podarà tornâ in Friûl». In timps dulà che lis istancis autonomistichis si dan cuintri cuntun nazionalisim che al torne a saltâ fûr, e svole alte Sapade che si stime furlane e ladine e che e desidere a fuart fâ part de Regjon Autonome Friûl-Vignesie Julie che i è leade in sens storic.
Daniele Martina
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +