Prime di lâ in pension, gno pari al faseve il miedi, e al lavorave un grum. Jessint furlan, naturalmentri, al lavore un grum ancje cumò che al è in pension, ma no sin chi a fevelâ di chel.
Lu ai simpri viodût strac ae fin de zornade, e no capivi masse ce fadie che e fos a fâ visitis e a prescrivi medisinis. La veretât e je che jessi miedi, in Friûl, a vûl dî bataiâ, prime che cu lis malatiis, ancje cui malâts.
Prin di dut, bisugne tignî a ments cuâl che al è il passetimp preferît di ducj i furlans: fâ dut di bessôi. Prime di clamâ un eletricist, il furlan al prove a mateâ cui fîi; prime di clamâ un marangon, al prove a mateâ cu la see e cul martiel; prime di clamâ il zardinîr, al matee cul falcet. E cussì, naturalmentri, prime di clamâ il miedi il furlan al matee cun medisinis e jerbis fin che no si rint cont che al à propite bisugne dal dotôr. E cun dut chel mateâ cun fîi, seis, martiei e falcets, al è clâr che il dotôr al covente avonde dispès.
Dut câs, e je une seconde carateristiche dai furlans che e fâs deventâ dificil il mistîr di miedi: no si lamentin mai di nuie. Duncje, ancje par chel, a van dal miedi cuant che la malatie e je bielzà lade indevant, e cuant che a rivin tal ambulatori no facilitin lis robis.
Provait a imagjinâ: «Alore, siorute, i fasial mâl se o frachi chi?»
«Ma no, no: no pues lamentâmi.»
«E chi?»
«No, che nol stedi a disturbâsi, dotôr, nol va tant mâl».
O capirês ancje voaltris che fâ une diagnosi al devente dificil come lâ al stadi a Udin cence cjapâ la ploie.
Cence fevelâ di trop sparagnins che a son:
«Siôr, che mi disi Trentetrê»
«Trenteun vadial ben istès?»
Dut câs, un bon dotôr al è usât a chestis robis e al rive distès a fâ la sô prescrizion pe cure. Ma al è propite in chel moment che e scomence la part plui dificile di dutis: fâsi scoltâ.
Si, parcè che la robe plui strambe, tal rapuart di un furlan cul so miedi, e je chê: la ribelion. Propite cussì: il furlan, cussì usât a ubidî ae leç e ae autoritât, improvisementri, devant dal miedi si ribele e al decît di no lâ daûr dai siei conseis.
Al è scuasit matematic, al sucêt tal novante par cent des malatiis. O almancul in dutis chês che, par vuarî, e covente «une setemane di ripôs assolût».
BETE DI SPERE
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +