Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Letaris: Un imbroi clamât Italie

............

Chest an cu ven, 2011, al sarà marcât, par di plui, cun doi fats che nus rivuardin ancje nô tant che furlans, un che si podarès clamâlu plui di dut burocratic (ma che al devente ancje politic) e un plui politic: il censiment de int dal Stât Italie e l’inovâl dal stes Stât, che al tacà a vê chel implant che o viodìn inte plui part dal so teritori, propit intal an 1861.
Clarementri, cheste date no varès di rivuardâ il Friûl, che al è stât cjapât e ocupât in dôs butadis seguitivis: un toc, chel udinês, dal 1866 e chel altri, ven a stâi chel gurizan daspò dal flagjel de vuere 1915/18.
Jo, che no soi par nuie seneôs di fâ fieste par un cjadalan di chê fate, o speri che chi di nô, che se nol è altri che par rispiet de matematiche i 150 agns a varessin di colâ dal 2016, si vedi di lassâ di bande, almancul par cumò, e magari par simpri, lis celebrazions che a son magari cussì no bielzà programadis, e tacadis, ancje chenti vie.
(Ce che al vûl dî cuant che no si cognòs la storie!)
Che in Friûl no si vedi di fâ fieste par chest inovâl al varès di sei un fat logjic: cemût si fasial a fâ fieste esaltant un fat che nus viôt vitimis, tant che la plui part de int  cjapade dentri intun Stât che al è il risultât de prepotence e dal imbroi?
O varessin, impen, profitant di cheste ocasion di corot, di cirî di lâ a font sui fats de storie vere che nus à fats colâ inte vuate «taliane». A son stâts, in chescj agns, publicâts studis impuartants e documentâts che a puedin fânus lûs mostrantnus la storie vere, che chê che nus àn passûts cu la lôr scuele e je poiade su la falsetât, al pont che a son rivâts adore di convincinus che il diaul al è muart di frêt.
O fasaressin ben, o pensi, di fâ un tant: par nestre documentazion, par procurâ di colmâ cualchi grande concje che i sin colâts dentri midiant di une scuele bausarie e, salacor, nus zovarès ancje a nô par cjapâ il spirt che al covente par ripiâ a scombati cun plui cognizion e snait pe nestre vere nazion, che no je di sigûr no chê taliane. Mandi!
Rem Spicemei
Visepente,
ai 19 di Lui dal 2010

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +