Gigi Dall’Aglio, regjist di Bigatis e di La lungje cene di Nadâl, sostignût in cualchi mût des fuarcis che cumò i stan daûr al teatri par furlan, al à proponût di meti in pîts une Farie Teatrâl Furlane. Vâl a dî un progjet che, daûr di ce che al è deventât il patrimoni furlan in materie (atôrs, regjiscj, scritôrs, tecnics, struturis e organizazions), al valute madûr il contest par implantâ un autentic Teatri Stabil. Il sium di Dall’Aglio al è il sium di ducj chei che a crodin che il teatri al sedi la forme di lengaç plui adatevule pe difusion de lenghe furlane, propit parcè che si fonde sul gjest plui che su la peraule scrite.
Cumò che di bêçs no ‘nd è avonde pe culture, si disarà, tu puedis crodi se si ‘nt cjatarà par un progjet dal gjenar! Jo o crôt che i problemis no sedin i bêçs.
Intun libri dal 2005 (Il sium di chescj furlans in fughe, Forum) o contavi de esperience de Farie di Mai. Tal 2001 Paolo Patui, cul jutori di Elvio Scruzzi e di Maurizio Persello, al imbastì la Farie cul supuart logjistic dal CSS di Udin. La idee di partence e jere chê di doprâ la manifestazion come un moment di incuintri de realtât culturâl furlane emergjente, cul proponiment di dimostrâ la cuantitât e la cualitât di esperiencis che a sbuliavin tal teritori, e di meti a disposizion un spazi permanent che al permetès ai artiscj furlans e ai operadôrs de culture di cjatâsi par podê scambiâ esperiencis e contats, superant un pôc par volte oposizions e impediments che a esistin e che di fat
a ‘nt limitin il svilup artistic. Chel percors, penetrât de convinzion di Patui che i timps a fossin madûrs par provocâ l’ambient culturâl furlan a saltâ fûr dal bordizâ sot cueste, al à produsût un spetacul coerent cul percors, anzit coincidint: di fat nol à produsût altri che il so disfantament. In chê volte o ai definide la conclusion di chê esperience tant che un delit perfet comissionât di nissun in particolâr e propit par chest perfet: un delit che si è determinât un pôc par volte intun ambient che al à cjatât par strade di bessôl i struments par cometilu, un delit restât cence colpevul ma cun cetantis condanis e nissune pene.
Cumò il tren al torne a passâ une altre volte: viodìn di jessi bogns cheste volte di montâi parsore.
Franco Marchetta
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


