Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – ART-Â. Segns di passaçs tra visibil e invisibil

............

Sparniçade tal aiar o cjapade sù in bustinis di plastiche. Poiade par tiere a formâ tramis delicadis, ispiradis ai lavôrs di feret e destinadis a jessi disfatis dai spetatôrs al lôr passaç, o ben sierade in techis di plexiglas a formâ paisaçs che a son tant che microcosmis. Su la cinise, materie efimare e fuinte, cjariade di rimants spirituâi e antropologjics, Maria Elisabetta Novello, artiste di 35 agns origjinarie di Vicence, che e vîf in Friûl di tancj agns, e à impuestât la sô ricercjie artistiche decenâl, che le à puartade a esponi in Italie e tal forest, in cetantis mostris personâls e coletivis.
Novello e cjate la cinise, o le ricêf di altris. Po, i da forme. Al è in cheste materie, simbul di muart e rinassite, che al unìs dut e ducj, «testemoni dal passâ, tant che instabilitât e confusion dal timp», che la artiste e à cjatât il mût di contâ la vite, la sô evoluzion, fasint saltâ l’ordin cronologjic dai fats. Lis sôs voris si nudrissin di sconfinaments e di trasformazions, a declinin ce che al è za stât intun gnûf presint. Novello e dopre la cinise – frament di memorie, alegorie de transitorietât de vite e des robis, origjine di gnove vite pes sôs proprietâts di fecondâ – in alc altri, intune osmosi tra passât e presint, sul ôr tra mortâl e eterni, finît e infinît, presince e memorie.
Planc a planc la figurazion si sfante vie tal percors artistic di Novello. Al so puest, picets cussì fins di no rivâ scuasi a sintiju, che a ricuardin une art vecje, feminine, fate di ats sempliçs, che si ripetin in maniere rituâl, tal cidinôr. Art che e domande pazience – chê dal picet -, precision, cure e dedizion, scuasi une celebrazion de lentece, de calme. Novello i picets ju fâs cu la cinise, ju siere dentri superficiis di plastiche o ju poie par tiere, vierzint il so spazi – il spazi dal artist – a chei altris, che a puedin ancje cjaminâur parsore, mudant la opare. In chest mont di grande poeticitât, fat di ats familiârs e timps ralentâts, dal calôr di un fogolâr, no je nostalgjie dal passât, ni al vinç il pinsîr de muart, de fin. Nancje cuant che la artiste e siere la cinise di tancj lens diferents in bustinis trasparentis e lis met dongje une di chê altre a formâ tapêts di tantis sfumaduris, araçs che a son relicuiaris di memoriis. Cuant che si capìs che la cinise e ten dentri la essence des robis, duncje un gnûf pont di partence, la idee di muart, e di decadence, e va al mancul. Al è il concet di trasformazion che al conte te ricercjie di Novello. Intun dialic costant cu la fragjilitât dal contemporani.
Erika Adami

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +