A son 23 mil – come i lemis che al conten – lis resons par jessi contents de jessude dal inzornament, simpri plui complet, dal Grant Dizionari Bilengâl Talian-Furlan che il Centri Friûl Lenghe 2000 al à dât fûr daspò nûf agns di fadiis che i furlans di vuê e di doman no dismentearan. La operazion e je pardabon imponente e il risultât par sigûr storic, no tant pe evoluzion de lenghe furlane – che e je bielzà ricognossude tal numar straordenari di peraulis e di espressions (14 mil frasis idiomatichis) regjistradis intal Dizionari – ma soredut pai disvilups che e podarà dâ intal avignì. Di fat e da, a ducj e une volte par dutis, un repertori concret dai tiermins plui diferents che a puedin sei doprâts in ducj i cantins de vite sociâl, de scuele ae publiche aministrazion, de comunicazion ae sience.
Al è chest il plui grant contribût che salacor i vignarà ae marilenghe di un lavôr penç e complès, dulà che a colaborâ al è stât un piçul esercit di 31 lessicolics che a son lâts indevant par agns a ingrumâ – peraule su peraule – chest tesaur: un patrimoni che nol cjape la vieste di un volum sglonf di pagjinis e di pês, ma di un cd-rom picinin picinin, che al lavore (graziis ae compatibilitât studiade di pueste dai tecnics dal Centri) su ducj i sistemis operatîfs plui doprâts, Windows, Mac o Linux.
I timps dal Pirona a son passâts e la gnove grafie uficiâl che la Regjon e à stabilît par leç cumò e à un mieç par rivâ sui computers di ducj chei che le doprin. A dâ il bon acet a chest impuartant imprest che si lu doprarà dal sigûr par une vore di agns tal futûr, a jerin – intal gnûf auditorium de Regjon a Udin, in vie Sabbadini – une sdrume di furlans che a spietavin cheste novitât. Un grum di int che e à cjapât di sorprese ancje Roberto Molinaro, assessôr regjonâl ae culture, stranît de vision di centenârs di lôr che a jessin di cjase par vignî a viodi ce? Un vocabolari: il vocabolari di une lenghe che e je daûr a risurî e che e à ancjemò di jessi judade in chest moment, par mudâsi di lenghe in vie di estinzion a lenghe fuarte de gnove Europe dai popui.
Par chest, daûr dal Grant Dizionari al è cetant di plui di ce che si viôt. E je la aleance di un grum di istituzions e di associazions che a lavorin tal cidinôr dì par dì par fâ tornâ a nassi la culture e la lenghe di un popul. La Universitât, la Regjon cu la Arlef (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane), la Cooperative di Informazion Furlane, la Societât Filologjiche, la cooperative Serling: i protagoniscj di un grant sucès che cumò ur tocje ai furlans – doprantlu – di ricognossi.
Walter Tomada
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +