Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Platimi, Fîl & Fiâr

............

Timp indaûr, cuant che la musiche si le scoltave ancjemò dal vinîl, un disc nol jere dome un supuart sonôr, ma ben un ogjet di cjalâ e tocjâ, fintremai une opare di art in cierts câs. Cu la rivade dai CD la situazion e je cambiade, nol esist cuasi plui chel incjant leât al ogjet in se. Ogni tant però si cjate cualchi ecezion, e chest al il câs di Platimi l’ultin CD dai Fîl e Fiâr, produsût de etichete Musiche Furlane Fuarte: un box di carton che al ten dentri, sore al cd, un libri di poesiis di Massimo Govetto.
Il lavôr, di fat, al nas de colaborazion jenfri il grup e il poete furlan. Une misture perfete di rock e poesie che si disvilupe tai nûf tocs dal CD. Cjançons e poesiis si alternin in maniere ecuilibrade, la man che e à scrit ducj i tescj e je simpri chê di Govetto e, di fat, ancje il cjantât al è poesie in musiche. La vôs di Moira Misson e interprete i tescj cun caratar e grande personalitât, supuartade dal rock grintôs di Erik Canciani, Marco Pletti e Mirco Tondon. Di Platimi, il toc che al da il non al CD, a Oltri passant par Uarbe e Monfalcon, il disc si lu scoltarès dut intun flât, tant il ritmi al cjape e al coinvolç. Tal mieç però, a ripuartânus ae calme e ae riflession lis poesiis Je, No sai, Intôr, Tornimi il cumò e Bastimi, ognidune recitade di vôs diferentis. E ce vôs! Si scomence cun Monica Aguzzi e si finìs cun Claudio Moretti, ma tal mieç a son Luca Zalateu, Fabiano Fantini e Tiziana Perini.
Un lavôr complet, che al emozione e divertìs, e che di fat tal 2009 al à vinçût la targhe Deganutti come miôr produzion dal an.
Une uniche note e somee stonade: scritis e ringraciaments ducj par talian, un pecjât par un CD in marilenghe.
FEDERICA ANGELI

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +