Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Plusôrs autôrs, “Vôs de Basse”, Pasian di Prât, 2020

Laurin Zuan Nardin

“Il concors leterari “Vôs de Basse”, inviât intal Setembar dal 2017, cualchi mês daspò de metude in vore dal Sportel associât pe lenghe furlane dai Comuns di Cjarlins, Gonârs, Muçane, Porpêt, Prissinins e San Zorç di Noiâr, al è nassût cun chê di meti in pîts une ativitât comune che e des vôs aes realtâts dal puest”.

E chest volumut di un centenâr di pagjinis al met dongje dutis lis poesiis e lis contis premiadis o segnaladis intes primis trê edizions, in ognidune des trê sezions: narative, poesie e students.
◆ Lis premiazions si davuelzin ogni sierade inte vile Dora di S. Zorç cu la regjie di Serena Fogolini che e je ancje la curadore di chest librut. Cui che al à cjapât part a une di chestis seradis (che a deventin spetacui, parcè che Serena e je ancje atore e ‘show woman’) al à benzà sintudis chestis poesiis e contis. Ma leilis al da une altre emozion. Massime lis contis: cualchidune e je propit une piçule perle, scrite intune lenghe sclete che e cor vie ferbinte. E che no si ferme dome a cjalâ il mont tradizionâl, il Friûl di une volte. Che al è ancje presint (la delicade storie di amôr Dibant), la frute che e incrose Pasolini (Une storie piçule), ma che si slargje a cjalâ indentri intes robis di cumò: l’amiant che al cope (Torse Sand Creek), lis malatiis che a puartin vie zovenuts (La fondazion), il frut svampît che ducj i ridin daûr (Pauli Brustul), i baracons che a robin tant puest che no si rive plui a parcâ (_une catabasi), la droghe e i rapuarts dificii jenfri mari e fie (Il polpeton). Insome, un Friûl che no si contente plui di une rapresentazion folcloristiche e stantice.
◆ I autôrs a son jenfri i nons plui significatîfs de prose furlane in dì di vuê: Gianfranco Pellegrini, Gianluca Franco, Raffaele Serafini, Astrid Virili e v.i. E al va dit che la salût di une lenghe si misurile plui su la prose che no su la poesie.
◆ A completin il libri trê scrits de assessore ae culture di S. Zorç e dai presidents de Filologjiche e de Cooperative di informazion furlane. Pre Zaneto, Gina Marpillero, Alviero Negro, Tite Marzuttini, Luciano Morandini, Pierluigi Visintin (che il concors ur è intitulât) a puedin stâ contents!
◆ Al è di sperâ che il concors al vadi indevant (par chest an e je za inmaneade la seste edizion) e che si tornin a racuei in volumuts lis contis plui bielis. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +