Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

I dissens de musiche in Cjargne intune opare di Alessio Screm

Redazion
Alessio Screm

I letôrs dal nestri gjornâl a cognossin ben Alessio Screm par vie de competence e de passion che al met tai siei articui in teme di musiche e di spetacul. Chest al è dome un dai siei tancj cantins di interès, intune ativitât di divulgazion des maraveis artistichis e culturâls de nestre tiere che lu viôt in prime linie za di agns, no dome su cjarte ma ancje in radio e in video. Par chest, o sin braurôs di marcâ la publicazion di un so biel libri, insiorât des fotografiis di Ulderica Da Pozzo, che al jes in version bilengâl taliane e todescje. Si clame “I disegni della musica in Carnia. Percorsi sacri d’iconografia musicale” e al è il risultât dal progjet Interreg Italie-Austrie “La via della Musica / Strasse der Musik”, e al è stât presentât inte Plêf di Sant Stiefin a Cesclans.
◆ Midiant des imagjinis straordenaris che a son tal volum, il letôr al ven menât di Screm ator pe Cjargne intun percors origjinâl che al mostre sedi ai turiscj che ai apassionâts di art e di culture un patrimoni che pardabon pôcs a cognossin. Si trate di “oparis che a sunin”, tal sens che a mostrin senis di cjant, bal e struments musicâi che si puedin viodi in afrescs, incisions e pituris che si a son sul teritori cjargnel. Screm nus mostre che dispès al baste alçâ il cjâf, e sù pai volts dai presbiteris e tes cupulis si vierç un barcon su cinc secui e passe di storie de nestre art.
◆ L’itinerari pensât di Screm al è un viaç materiâl e sensoriâl che ducj a puedin percori, e che de plane dal Tiliment si rimpine sù par ducj i Cjanâi cjargnei, dal Cjanâl di Incjaroi a chel di Sant Pieri, passant pe Val Cjalde e pe Val Pontaibe, tocjant plêfs e glesiis, borcs e frazions cuntun profîl storic des localitâts visitadis.
◆ La opare plui antighe regjistrade e je la pale di Pomponi Amalteu che e rapresente il “Matrimoni mistic di Sante Caterine di Alessandrie”, che dal 1537 si cjate te glesie de sante a Tumieç; invezit la plui resinte e je “Agnui musicants e osanants” di Renzo Tubaro (1960) che e je in Sant Nicolau in Cjanive. Ma il percors al va indevant par sedis localitâts: Tumieç, Cjanive, Dieç, Vile, Soclêf (Cjastoie), Luincis, Mieli, Rigulât, Çurçuvint, Paluce, Trep di Cjargne, Tausie, Liussûl, Paulâr e Salin. I autôrs plui cognossûts a son Giuseppe Furnio, Bernardino Blaceo, Giulio Urbanis, Antonio Schiavi, Francesco Pellizzotti, Filippo Giuseppini, Giacomo Brollo.
◆ Il libri si pues domandâ ai Servizis Culturâi de Comunitât di Mont cjargnele: par chei che a presein la art sacre dal nestri teritori al è un imprest pardabon dut di gjoldi. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +