La Edipower S.p.A., proprietarie de centrâl idroeletriche di Somplâc, e à presentât un progjet di ampliament (rivât intai Comuns inte Primavere dal 2008) che al proviôt la realizazion dal bacin di Verzegnis a Somplâc di une seconde galarie in pression e la instalazion, dongje des 3 turbinis za in vore, di 2 turbinis “reversibilis” che a produsin energjie di dì tes oris di ponte e di gnot, tes oris di basse domande, a pompin tal bacin di Verzegnis la stesse aghe ingrumade di dì a Cjavaç. La opare, completade intal zîr di 3 agns, e varà un cost di cirche 100 milions di euros.
In tiermins economics il progjet al à i siei ponts di fuarce tai incentîfs dal marcjât eletric pe produzion di energjie che e ven di fonts rinovabilis e te diference tra l’alt presit di marcjât dal kwh tes oris di ponte rispiet aes oris di basse domande.
In tiermins ambientâi la realizazion dal progjet e compuarte une continue variazion dal nivel dai lâcs (a Cjavaç dai atuâi 66 mc/sec. si tocjaran i 110 mc/sec.); il seguitîf apuart di aghe al puartarà a intorgulâle lant a modificâ i ecosistemis dai lâcs.
Un altri pont al è chel dal paltan. Il lâc di Verzegnis pal passât, su progjet dal Enel che al proviodeve la pulizie dal font par recuperâ la capience origjinarie, al è stât disvuedât, ma a àn scugnût lassâ pierdi parcè che a jerin dificultâts tal smaltî chescj paltans.
Chescj e atris motîfs a àn puartât il Comitât “pe difese e il disvilup dal lâc” (nassût cumò) insieme a chel “pe tutele des aghis dal bacin montan dal Tiliment” (in vore di diviers agns) a presentâ, a fin Dicembâr, une petizion cun 8656 firmis al President dal Consei Regjonâl, Edouard Ballaman e al President de Regjon, Renzo Tondo.
Cumò il progjet al è a Rome in spiete da VIA regjonâl (Valutazion Impat Ambientâl) fermât parcè che la Regjon e à deliberât di no podê esprimi il “parê di compatibilitât ambientâl” par mancjance di documentazion. I Comuns interessâts a àn dât il lôr parê favorevul.
I Comitâts inmò a domandin che il lâc di Cjavaç, il plui grant de Regjon, al rientri tun plan di valorizazion e inseriment tal contest storic, culturâl e ambientâl dal teritori dongje (Fuart di Osôf, Cjase des paveis, plêf di Cesclans, risierve naturâl di Curnin…).
Za di un pôc i Comitâts a son in vore cun volantis e incuintris; fasint cussì, come in altris ocasions, a deventin ponts di riferiment pe int e dispès mediatôrs tra la Istituzion e la int. Il lôr lavôr al è impuartant, al jude a vierzi i voi, a stâ atents e soredut al trasmet l’amôr pal propri teritori.
Marta Vezzi
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +