Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

AI 32 DI MAI. Furlans e imigrâts: un rapuart biel come une rose

............

In principi a jerin i “vu cumprà”. A vignivin dal Maroc o dal Camerun, e tu ju cjatavis in Lui e in Avost a Lignan, a vendi suiemans te splaze. Dopo, finît che al jere l’istât, a tornavin a sparî: nissun al saveve dulà, tant che cualchidun al pensave che ju tirassin fûr come i ombrenons, cul tacâ de stagjon. Dut câs, in calchi mût a rivavin dongje cuant che al scomençave il cjalt, e a pene che al vignive frêt no tu ju viodevis plui: plui che imigrâts, a jerin migradôrs, come lis sisilis.
Ma come che a fasin lis aziendis, che a scomencin a produsi cjocolate parcè che di Invier no rivin a vendi il gjelât, ancje lôr si son inzegnâts e a àn cirût di “destagjonalizâsi”, e cussì tu ju viodevis a Udin, a vendi ombrenis cuant che al ploveve, e rosis a Sant Valentin (a proposit: cualchidun che ur spieghi a chei che lis vendin che Sant Valentin al è dome une dì al an, no 365, e za che al è, che ur  insegni ancje ce che al vûl dî “no, graciis”).
A planc a planc, i imigrâts, che une volte nus sameavin alc di strani, si son integrâts simpri di plui, e cumò a fasin lavôrs di ogni gjenar (disêtlu, par plasê, a chei li che a vendin rosis), e vuai a no vêju, parcè che a son une ricjece pes nestris impresis e pe nestre societât (fûr che pai floriscj, che secont me a patissin un pôc la concorince).
Si cjatin ben, a disin, parcè che i furlans, ancje se no son la int plui espansive di chest mont, in gjenar no àn prejudizis pai forescj (chei par i triestins no contin, naturalmentri), cence contâ che se tu le cjalis di lontan, la polente e samee un pôc al cous cous, e cul goulash e sta simpri benon. E à un cûr grant, la int furlane: si vise di jessi stade int migrante ancje jê, e soredut e sa jessi ricognossinte ai imigrâts che tant a àn fat pe sô tiere.
Cul lôr lavôr? Sì, ma no dome chel. Cu la lôr culture? Ancje cun chê, al è clâr, ma no dome chê. Cu lis lôr rosis? No, cun chês sigûr di no.
Su po, al è facil: cui goi!
Eh, sì, jo o crôt di savê parcè che a nô furlans nus ven cussì ben di dâur acet ai imigrâts: parcè che no vin ancjemò pierdût la sperance che prime o dopo nus rivi in cjase un altri Zico o un altri Amoroso.
BETE DI SPERE

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +