Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Un popul di scoltâ e di no tradî

Dree Valcic

✽✽ No mi plasin lis peraulis che a finissin in “isim”. Mi dan la idee di alc di vecjo, di passât, che nol è  aderent al timp presint. Piês ancjemò cuant che a vuelin rapresentâ un sintiment di masse. Al è clâr duncje che no ai nissune simpatie par un tiermin tant che “populisim”, specie cuant che chel lu doprin personaçs o moviments che, intal so non, a movin e a tegnin sù progjets reazionaris.
✽✽ Atenzion, però, a no colâ inte vuate di cui che, criticant o criminalizant la concezion, al à tant che fin ultin il gjavâ dignitât e sostance ae lidrîs stesse dal “isim”, o ben ae peraule “popul” e al concet che e esprim.
✽✽ Intune societât dulà che lis classis si mostrin simpri plui sfumadis, cuasi pierdint lis lôr carateristichis origjinariis, al devente il popul l’unic protagonist e antagonist des strentis oligarchiis di podê, il baluart de democrazie.
✽✽ Par chest motîf, duncje, al è simpri plui urgjent e cuasi un oblic chel di ricjapâ la idee di popul furlan, intindût tant che insiemi di personis unidis di sintiments comuns. Cence retoriche, ma tant che dibisugne di prospetive.
✽✽ Rinfuarçâ il spirt identitari nol è fenomen di sieradure, ma plasme e linfe de autonomie, la uniche vacine cuintri de globalizazion. Cheste no si à di viodile dome tant che cundizion economiche e finanziarie, ma tant che base struturâl dal pinsîr unic, element di fonde di ogni ditature.
✽✽ Dispès o voi sot de Loze dal Lionel e mi fermi sot de lapide tacade in bande de scjalinade che e puarte in sale Aiace. E je incidude la motivazion de Medaie di aur al Valôr Militâr, assegnade al Friûl e par lui ae citât di Udin pe lote al nazifassisim. E tache cussì: “Fedele alle tradizioni dei padri, anelante a riscattarsi dalla tirannide  e a ritornare alla libertà, il Popolo Friulano, dopo l’8 settembre 1943, sorgeva compatto contro l’oppressore…”
✽✽ Popul Furlan cu la maiuscule, come che a fossin un non e un cognon, une entitât uniche.
✽✽ Che al sedi cussì, lu conte la storie secolâr, ma che al ves cussience di jessilu no simpri al è stât.
✽✽ Forsit chest al è il compit che nus tocje, devant di un nemì eterni che a ’nt discognòs la esistence: fâ vignî sù cheste cussience, masse voltis cidinade, altris straviade, e dispès – magari cussì no – tradide. ❚

Dree Valcic

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +