Il Burgtheater al è un simbul dal sucès e de malefin dal vieri imperi austriac_ Tant che inaltrò in dute Europe, ancje in Austrie o cjatìn fûr lis lidrîs de rapresentazion seniche te Ete di Mieç. Il nusel dal drame cristian al fo la liturgjie de Messe tal timp di Pasche. Dentri de glesie, par mieç di ats e di cjantis simbolichis, si simbolizave la resurezion di Crist. Plui indevant cul timp, i zûcs a deventarin plui realistics e siôrs di senis diferentis. Alfin a durarin plusôrs dîs e si davuelzerin sui marcjâts denant de glesie, tai grancj centris di Viene e dal Tirôl: i atôrs a forin pe prime volte i citadins, e al puest dal latin si doprave il todesc.
Il teatri baroc austriac, il predecessôr dal teatri tant che lu cognossin vuê, al tacà cul an 1584 cu la performance dal «Speculum Humanae Vitae», ae cort di Innsbruck. E jere la prime comedie scrite in prose todescje dal Arciduche di Austrie Ferdinant II dal Tirôl (fi dal imperadôr Ferdinant di Asburc).
La imperadore Marie Taresie e screà il teatri moderni austriac_
Tal 1741, la imperadore Marie Taresie e stramudà il vacant «Hofballhaus» intun teatri; di chê volte, il teatri de cort al fo ancje acessibil ai citadins. Tal 1888 al fo viert il gnûf edifici dal Burgtheater sul Ring (la strade che e zire ator ator dal centri di Viene), dulà che si cjate ancjemò vuê. Daspò la colade de monarchie, il teatri imperiâl «Hofburg Theater» al deventà uficialmentri il «Burgtheater», il prestigjôs teatri nazionâl de Republiche, il plui impuartant de Austrie, e il lûc plui adat pes produzions dramatichis di art classiche e moderne dal paîs. Dotât di 1175 puescj pai spetatôrs e cuntun spazi senic di cirche 780 metri cuadrâts, al è il plui grant teatri di lenghe todescje, e daspò la Comédie-Française, il secont plui vieri in Europe.
Za dal imprin, il teatri al veve nons diferents: prin i disevin «teatri imperiâl al flanc dal cjistiel», fin al 1918 «teatri imperiâl di cort e di cjistiel», e dopo al divente il «Burgtheater», o – come che lu clamin vuê – dome «il cjistiel» («Burg»). Di conseguence, i atôrs di chest teatri ju clamin «Burgschauspieler», ven a stâi «atôrs dal cjistiel». Il grant pitôr Gustav Klimt e so fradi Ernst si son dedicâts tra il 1886 e il 1888 ae decorazion dal Burgtheater. I doi artiscj a àn produsût une schirie di pituris di grandis dimensions cun imagjins dal teatri antîc, e senis des oparis di Shakespeare e di Molière.
La lenghe todescje doprade in chest teatri e je considerade une lenghe dal dut particolâr, une fevele biele e melodiche, un miscliç dai mûts di pronuncie di dute la aree di lenghe todescje. Cussì, la int in Austrie a une pronuncie biele o masse standard, i dîs «il Burgtheaterdeutsch».
Brusât dal dut tal 1945, il Burgtheater al fo restaurât e tornât a vierzi tal 1955. Vuê, al gjolt, a diference di altri teatris, di une alte e continue popolaritât: a Viene al reste un plasê «lâ a cjistiel», e ancje la nomine dai sovrintendents che si sotentrin e je simpri argoment di conversazion costante de societât vienese.
JANEZ ERAT
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +