Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

ATUALITÂT – Pordenonelegge.it 2009, cent mil personis in citât

............

Ancjemò sucès di public par pordenonelegge.it, la fieste dai libris cui autôrs, che dai 16 ai 20 di Setembar e à puartât a Pordenon 100 mil personis pe sô decime edizion. Tancj ancje i autôrs furlans che a àn fevelât in cheste edizion: di Carlo Sgorlon, Tullio Avoledo, Mauro Corona e Pierluigi Cappello (un «poker» di penis simpri presint a Pordenon) fin a Toni Capuozzo, vice diretôr dal Tg5 che, pûr di jessi al festival, al è lât e tornât di Rome tra il 17 e il 18 di Setembar in pôc plui di 12 oris (al veve di condusi il speciâl di Terra su Canale 5 dopo dal atentât in Afghanistan cuintri i nestris soldâts). E, si à di dî, chest an la manifestazion si è dispierdude di plui tal teritori, presentant tantis produzions di cjasis editoriâls furlanis e no (ancje dal vicin Venit e de Vignesie Julie) e incuntris cun autôrs locâi. Il programe dedicât al teritori si clamave «Da vicin», e al à viodût ancje il prin fotoromanç zâl di Pordenon, ven a stâi «Male sit tibi», dai pordenonês Piergiorgio Grizzo, Antonio Ros, Paolo Ciot, Francesco Guazzoni e Piervincenzo Di Terlizzi (Associazion La Voce). Te opare ancje Paolone Vidoz e i atletis de nazionâl di atletiche de Gjamaiche che si stavin alenant a Lignan chest istât. Tancj piçui tassei di un caleidoscopi leterari par furlan, che i mancje però ancjemò il toc principâl, ven a stâi un autôr in marilenghe «spindibil» ancje dal pont di viste comerciâl. E sarès ore di vê un autôr furlan plui «pop»: Pasolini al jere un grant, ma pai agns 2000 la promozion di une lenghe e passe ancje pe comercializazion. In chel sens, pordenonelegge.it al podarà jessi in futûr, cuant che chest fantomatic autôr al vignarà fûr, la vetrine pe sô celebrazion. O almancul, e jo mi contentarès, di un Camilleri dal Tiliment che, scrivint par talian, al sarès cussì brâf di furlanizâ la lenghe di Dante, creant atenzion viers la nestre tiere. Isal domandâ masse?
Davide Francescutti

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +