Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

AI 32 DI MAI. In Friûl ancje fâ ridi e je une robe serie

............

No us aio simpri fevelât dai furlans come di int seriose, che no à timp di pierdi in fufignis, int che a à simpri alc ce fâ e che, cuant che e à un pôc di timp libar, e sielç un passetimp nome se al samee a un lavôr? Ben, chê chi e je une regule che e vâl scuasit simpri, ma no propite al cent par cent. Vêso mai fat câs aes ativitâts des Pro Loco e dai grups di paîs? Al è simpri almancul un grup di teatri. Stramp, no? A pensâ a ce mût che a son fats i furlans, il teatri al samearès la robe plui lontane pussibil dal lôr cjâf e dal lôr mût di fâ e di pensâ. Figurìnsi: il teatri al vûl dî fâsi viodi, metisi in mostre, e soredut jessi cualchidun che no tu sês pardabon, fâ fente. Imbroiâ, in cualchi mût. E ancje se cui che ti sta a cjalâ lu sa che chel che al fevele no tu sês pardabon tu ma un personaç, par un furlan nol pâr bon distès. E pûr, dut ce che o ai a pene dite nol conte: il teatri ai furlans ur plâs, e no nome lâ a viodilu, ur plâs propite fâlu. Intindìnsi: al è clâr che il teatri furlan, chel di paîs, no je robe sofisticade. Une robe come il teatri dal assurt, par dî, par un furlan al è assurt nome lâ a viodile, figurìnsi fâle. E no stin a fevelâ di balets, ancje parcè che il furlan medi al è coordenât come une borsete rose parsore di une gjachete zale. E cumò i pensarês ducj di vê capît dut: al è clâr, no? Il furlan al pues nome fâ teatri impegnât, une robe seriose, che par cui che le cjale e deventi scuasit un lavôr impen che un divertiment? E invezit no, propite par nuie: cuant che si met a recitâ, il furlan al interprete scuasit simpri comediis. Po ben, al sarà un mût par sbrocâ fûr ducj i pinsîrs, par rilassâsi, par jessi, almancul une volte ogni tant, diferent di ce che tu sês ducj i dîs, no?? No, no crôt che al sedi cussì: al sarès masse facil (e dopo, provait a pensâ: un furlan che si rilasse…Impussibil!). A fuarce di cirî une spiegazion, o ai capît che puartâ in sene robis di ridi al è pal furlan come fâ sù une cjase: une dimostrazion di indipendence, di maturitât, la ribelion finâl che e sancìs definitivementri che cumò al pues sielzi di bessôl, cence stâ plui a scoltâ i conseis de mame. Soredut chê cridade che ducj i furlans si sintin a dî di cuant che a son nassûts: «Su po, ninin, no sta fâ comediis»…
BETE DI SPERE

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +