Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

CULTURE – Silvano Bertossi (par c. di) A tavola con… la Storia del territorio

............

Il Comun di Flumisel, parie cun chei di Vile e di Rude, al è dentri ancje intune altre iniziative di dut altri gjenar. Silvano Bertossi e i ristoradôrs dal locâl Il ragno d’oro a àn dade vite intai agns dal 2002 al 2006 a une schirie di incuintris gastronomics culturâi une vore origjinâi: seradis di culture cun esperts di storie dal teritori, completadis di un bon mangjâ, daûr des ecipis rafinadis de siore Aurelia. Il libri al cjape dentri lis relazions tignudis di bande dai vincj relatôrs, une schirie di fotografiis che a ilustrin i moments di intrateniment, recipis detaiadis, documents storics.
Ancje il mangjâ ben al fas part de storie e un pocje di buine cuince culturâl no i fas dal sigûr nissun mâl a di un bon plat, anzit! O, al contrari, un bon plat no i fâs nissun mâl ae culture, anzit!
Un biel viaç che al partìs de antighitât e al rive fin in dì di vuê, là che o cjatìn personaçs tant che Napoleon, Casanova, Pasteur, Chiozza, Richard the lion heart, Isi Benini, Radetzky, Chino Ermacora… Oltri che pierçui, rîs, vins, pes, persuts e v.i.
La lenghe furlane e je presint in dôs des relazions, chê di Enzo Driussi, La puisie che scjalde il cûr, e chê di Benvenuto Castellarin, Int di flum; cun di plui, si le cjate in dôs poesiis, une di Mirella Fogar e une di Renzo Cecotti.
Di no pierdi, la schede tecniche dal documentari «In chel dì da lis mês gnocis», che o cjatìn a p. 180: o fasarìn cognossince cul ‘territorio di Brasiliano’, nuie mancul!
Ma in sumis: un libri che al sta ben in cusine, ma ancje inte librarie.
Laurin Zuan Nardin

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +