Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Scoltâ, ricuardâ, contâ” cul lunari di pre Beline

............

Al è a disposizion il lunari 2019 di pre Antoni Beline, che pal gnûf an al varà tant che teme “Scoltâ, ricuardâ, contâ”. Pre Antoni al è mancjât tal 2007, ma no dome nissun si è dismenteât di chest om di glesie, mestri e scritôr, protagonist de vite e de culture furlanis che tant al à fat pal Friûl, ma a Visepente di Basilian, là che al jere plevan, al è ancjemò cualchidun che al continue a fâ il lunari che lui al veve tacât a realizâ prime di murî. Cun chel lavôr, pre Antoni al tirave dongje un franc che po al meteve a disposizion dal grup “Amici di Udine”, impegnât a judâ la int dal Benin: Alida Pevere e Cristian Liberale, za di dodis agns, a curin cun dedizion il lunari a lui dedicât. Alida e sielç jenfri i scrits di meti dentri dal Lunari e Cristian i da une man a metilu dongje: chest an, a àn sielzût il titul “Scoltâ, ricuardâ, contâ” par inviâ une riflession su la necessitât di ricuardâ i messaçs impuartants, intune ete dulà che al passe dut masse di corse. Alida e Cristian a àn simpri podût contâ sul jutori di tancj artiscj dal teritori furlan che a metin a disposizion lis lôr creazions par fâ inmò plui biel il calendari.
Te edizion pal 2019 si puedin preseâ i lavôrs di Marina Coccolo, autore de cuviertine, Sandra Di Lenardo, Mariateresa Bravin “Titti design”, Ezio Cescutti, Roberta Ciriani, Otto D’Angelo, Vera De Tina, Gianni Di Lena, Daniele Giacomini, Mario Mussinano, Marisa Plos, Fausto Tosolini e Anna Zamolo.
Il lunari al è stât presentât ai 4 di Novembar a Visepente. Fin in Zenâr, si lu cjatarà in glesie e tal bar “Al Mattiniero” di Visepente, tal bar edicule “Ogni bene” a Basilian, te edicule di Bertiûl, te edicule “Da Maurizio” a Codroip, inte cartolarie “Cartoltecnica” a Cjampfuarmit, tal “Bar Masino” a Mels di Colorêt di Montalban, tal “Minimarket da Lidia” a Maian e intes glesiis de Plêf di Vît, Clausêt e Pinçan. I bêçs racuelts de vendite dal lunari a laran a pro des missions in Benin. ❚
Piero Cargnelutti

Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +