Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

NO PAR FURLAN, MA BOGNS. Gweltaz Adeux, rock breton melodic e potent

............

Sot dal arbul di Nadâl al è rivât il gnûf disc solist di Gweltaz Adeux, che dai prins agns Otante dal secul passât al è un dai personaçs plui impuartant dal panorame musicâl de Bretagne, in gjenerâl e in particolâr inte suaze de produzion in lenghe bretone. L’album, che tal so titul (“Eyjafjallajökull”) al ricuarde il non di un vulcan islandês, al met dongje dodis tocs di rock melodic e potent, cjantâts e sunâts cun snait e cun mistîr.

L’implant des cjançons al è sempliç e di sostance, vôs e ghitaris a jemplin i spazis, la sezion ritmiche e fâs il so e ogni tant al salte fûr ancje un piano, un orghin o cualchi percussion che a insiorin la recipe che par so cont e je za sauride e svariade.

Il disc si disvilupe tra la ande pop de cjante che i da il titul ae racuelte, rivocs di hard rock e gotis di psichedelie. Une segnalazion particolâr le merete “Mil Den”, che e conte di chei tancj di lôr che ogni an a fasin la Redadeg (la maratone pe lenghe bretone) e là che si ricognòs un riferiment ae linie armoniche di “Ni a sell ouzh an heol”, classic dal repertori dai EV, la storiche band di Nantes là che Gweltaz Adeux al à cjantât e sunât dal 1981 al 2007.

Gweltaz Adeux, “Eyjafjallajökull”, Coop Breizh, 2017.
di Marco Stolfo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +