Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

EDITORIÂL – Il sens di apartignince a un popul

............

Il Friûl al è fat di une grande varietât di mûts di jessi e di sintîsi. Par altri, lis nestris tieris a àn viodût intai secui transitâ popui che a vignivin di Est tant che di Ovest. Int che e à decidût di fermâsi intai nestris teritoris in mût stanziâl, inricjint la eterogjeneitât de essence furlane: un popul composit e plen di tradizions origjinariis di dute la Europe. Jessi furlans al nas de storie di une patrie che e scomence de Livence e e finìs intal Timau, e che e à tal centri il flum Tiliment, cemût che – sul finî dal ‘500 – le descriveve intune cantiche felice Erasmi di Voleson.

_E pûr, e je vuê ne vulgata cressinte che e volarès dividi la part dal Friûl Ocidentâl, identificade dispès cu la definizion secje di “Pordenonês”, dal rest dal teritori mari di origjin. Cheste diferenziazion o aspirazion e cjape fonde massime di une crisi economiche e sociâl palese che e à segnât di dongje il Friûl Ocidentâl e che in chescj agns e je stade tradusude intun dissen neocentralist che al à puartât al anulament dai fondaments de nestre autonomie speciâl.

_Cu la nassite de Provincie di Pordenon, si jere dade dignitât aes variis animis che a componin la nestre Regjon, stant che a Triest e jere stade assegnade la capitâl, intant che Udin al deventave centrâl par dimension teritoriâl e popolazion.

_Il tierç tassel al jere la anime plui venite dal popul furlan. In chest mût, chestis variis identitâts a àn podût convivi e prosperâ intai agns de Vuere Frede e ancje plui in là.

_Lis pulsions bande un Friûl, disìn “Udincentric”, dopo la cancelazion de Provincie di Pordenon e il dismantelament di tantis istituzions dal Friûl Ocidentâl, a nudrissin fuarcis centrifughis che a sburtin lis tieris al margjin dal Friûl bande il Venit.

_A son tancj i segnâi che a confermin i sintiments dal Friûl Ocidentâl, che par proprie incapacitât di rapresentance politiche e istituzionâl nol è stât fin cumò in stât di legjitimâ lis propriis dibisugnis e i spazis di esistence.

_A chest, si zonte la malscuindude convinzion di cui che al stime che al sedi rivât il moment di Udin par concretizâ fantasiis di omologazion che a son cuintri la nestre storie secolâr: dopo la cancelazion des provinciis dal ordenament dal Friûl-Vignesie Julie, si rint necessari un gnûf model che al sepi rapresentâ lis variis animis che di secui a costituissin il nestri Friûl. Ce che al reste sul cjamp a son i Comuns e la Regjon.

_Dome une aleance tra lis aministrazions locâls e permetarà un vêr dialic ae pâr cul ent Regjon, cussì di mantignî dongje dal citadin il control de machine publiche. Sul fat de rapresentativitât, al covente invezit un moviment che al sepi dâ sintesi a dutis lis animis dal Friûl, puartant il dialic tra teritoris: un partît politic fondât sul obietîf di federâ lis animis autonomistis furlanis.

_Isal un dissen masse utopic?

A chei che a vignaran, la sentence grivie. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +