Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

(L)INT FURLANE. Jus soli ae furlane

............


.
.

✽✽ Cui plui dal nestri popul aial dirit di peraule su la cuistion dal “jus soli” che tant si è polemizât intal dibatiment politic tra i partîts talians?

✽✽ Nô furlans o sin la dimostrazion storiche di chest fenomen, no tant intes sôs implicazions juridichis ma ben inte sostance des robis. Ce sino, di fat, se no il risultât di un messedament continui di sanc e di razis, une sintesi maraveose di popui e ints che ca a àn cjatade la Patrie?

✽✽ Nol è stât ciert un procès pacific, anzit al è il risultât di invasions e di violencis fin de rivade dai soldâts romans su lis tieris dai Celtis, dopo dai “barbars”, dai Venezians, dai Francês, dai Austriacs, dai Talians: no si sin fats mancjâ nancje i Cosacs.

✽✽ Epûr, chel gnûf popul che al instreçave lis sôs componentis ogni volte, al veve la capacitât straordenarie di assorbî, di fagocitâ il dispès malvolût ospit sucessîf.

✽✽ Cuasi che si formàs intai secui un substrât uman coletîf bon di resisti a ogni pratiche di anulament, cuasi che si produsès un cjamp magnetic, une viscositât di celulis buinis, abile no dome di assorbî il cuarp estrani, ma di trasformâlu.

✽✽ Un don di Diu che al cjate ancjemò rispueste inte presince di une lenghe, cressude, cambiade, inricjide di gnovis peraulis e verps, ma che e reste compagne e uniche inte sô struture lessicâl, pûr evolvintsi.

✽✽ Cheste facoltât di assorbî, di mediâ, masse voltis e je stade associade ae idee di un popul sometût, incapaç di riviel: sotan.

✽✽ La storie che no nus contin, che no nus insegnin intes scuelis nus dimostre cetant false che e sedi cheste imagjin e cemût che no dei il just risalt ae fuarce coletive, a chel jessi cussients di rapresentâ ducj insiemi alc che nol pues jessi sdrumât di nissun agjent esterni.

✽✽ Une cussience naturâl che e nas dal rapuart cu la tiere e cu la nature, dal ritmi des stagjons di un mont contadin che al pues ancje cambiâ struments e produzions, ma che al manten e al passe intal so Dna i elements de tradizion e dai valôrs.

✽✽ Fâ in maniere che cheste cussience no deventi un facil alibi consolatori, un ripetisi di laments e di ricuarts, ma che e deventi la jeve di impegn concret inte vite publiche, al è compit de politiche.

Nestri il dovê che cheste e sedi in man ai furlans di vuê e ancje di doman. ❚

✒ Dree Valcic

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +