Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

“Circolo Acustico Vol. 2″ e “Compilation par il Friûl”: il Friûl e i furlans contâts intes storiis dai talents musicâi nostrans in dôs racueltis

............


E je juste tacade la Vierte e za il 2017 al à viodût il sflorî di album di tancj artiscj nostrans di grant talent. Al jere un pôc di timp, però, che no si podeve preseâ i nestris musiciscj intune opare che e clamave a racuelte plui stîi e gjenars.
La storie di “Circolo Acustico Vol. 2” e nas ancjemò tal Dicembar dal 2011, cuant che Louis Armato e Juri Lenard a fondin il Circolo Acustico: une aventure in musiche che in cinc agns e à coinvolzût plui di 60 artiscj nostrans. Tacant di un grup di amîs, si son dâts dongje al Circolo artiscj di ducj i gjenars: dal folk al rock, dal pop ai cjantautôrs impegnâts, artiscj za cognossûts e talents zovins ancjemò in sfloridure. Fin cumò, il Circolo si è esibît in ben 79 seradis, dulà che il public simpri plui afezionât e i locâi simpri plui disponibii a lu àn puartât a fâsi cognossi in dut il Friûl. Dilunc chestis seradis, i artiscj si esibissin in marilenghe dome cul acompagnament de vôs e de ghitare. Dopo la ultime racuelte, “Circolo Acustico Vol.1”, realizade tal Otubar dal 2014 e fate di 12 tocs dal vîf, il Circolo nus à maraveât cu la jessude di un altri album, presentade pal complean a Zenâr dal 2017: “Circolo Acustico Vol.2”. Cheste volte, si scoltin sedis tocs di ancjetancj artiscj: Bratiska, Mick Gaze, Giulia Daici, Franz Candoni, Louis Armato, Angelica Lubian, Simone Rizzi, Francesco Inbriaco, Maurizio Perosa, Heart as Arena, Franco Giordani, Matteo Canciani, Emma Gustafson, Anstronauti Ovunque, Miky Martina e – ospit di ecezion – Ruggero de i Timidi.
Une altre preziose racuelte, sfloride ancje cheste a inizi 2017, e je “Compilation par il Friûl”. Il CD al è stât realizât graciis ae idee di Musicologi, la associazion fondade dai students dal cors di lauree DAMS (cors in musicologjie di Gurize de Universitât di Udin) che e je vitâl pe organizazion di tancj events di musiche in Friûl. Baste pensâ a progjets tant che la Cjase de Musiche a Glemone e Udin e al lôr lavôr pe gjestion dal Archivi Regjonâl dal Disc, dulà che si cjatin lis produzions discografichis dal Friûl.
La ideazion dal album, realizât cul contribût de Provincie di Udin, e je tacade tal 2016 cuant che il president di Musicologi, Alessandro Tammelleo, pal aniversari dal Taramot, al à volût meti dongje artiscj furlans che a esprimin midiant de musiche l’amôr pe lôr tiere. Undis tocs, che a contin lis storiis e lis tradizions furlanis, ognidun cul so gjenar e interpretazion, ma te stesse bielissime lenghe, il Furlan. Tal disc o sintìn: Alessandro Tammelleo, Priska Benelli, Giulia Daici, Trabeat, Alvise Nodale, Tony Longheu, Aldo Rossi, Franco Giordani, Lorenzo Tempesti, Giovanni Floreani e i arlêfs di IV A e B de scuele primarie di Plovie e Ospedalet di Glemone, che a àn partecipât a un progjet di composizion di cjançons ispiradis al Friûl. Dutis dôs lis racueltis si puedin comprâ a L’Angolo della Musica di Udin. La “Compilation par il Friûl” ancje te sede dal Archivi Regjonâl dal Disc a Glemone. Par plui informazions, visitait i sîts web e pagjinis facebook dal Circolo Acustico e di Musicologi.

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +