Nus à lassâts la femine che plui di ogni altre e à rapresentât la musiche in Friûl. Une robe sole cu la sô armoniche, un dutun cu la int che le scoltave e che jê e saveve fâ balâ cence polse. Un simbul inimitabil, une ambassadore dal folclôr musicâl cjargnel. Cecilia Boschetti, cognossude tant che Cecilia Folk, si è distudade ae etât di 80 agns, ai 15 di Març intal Ospedâl di Glemone. Un displasê par ducj. Nassude a Çurçuvint ai 28 di Zenâr dal 1937, fie di artist – so pari al jere un sunadôr di liron -, e mari di artiscj, ven a stâi di Gigi Maieron, il cjantautôr cjargnel, e di so fradi Daniele.
Insiemi, ducj e trê, a jerin i components dal Trio Cecilia, un grup che ben adore al jere deventât un element insostituibil tes sagris e fiestis pardut in Friûl e inmò plui lontan. Jê ae armoniche, Gigi ae ghitare e Daniele ae vôs. Une des ultimis aparizions insiemi e je stade intal 2011 tal Auditorium “Candoni” di Tumieç, cuant che al è stât presentât il lavôr discografic di Maieron dal titul: “Vino, tabacco e cielo”. Une comozion par ducj. Purtrop al è dificil rivâ a cjatâ fûr cualchi regjistrazion o filmât sul so cont.
Al esist l’album “Cecilia Folk, la vous de Cjargne”, 25 cjançons regjistradis pe AVF di Nimis. Al è inmò sore biel lei di jê, des sôs esibizions musicâls midiant di internet, a dimostrazion che la sô nomee e la grande considerazion sul so cont no à mai vût confins, buine di jessi impuartante sedi sui breârs pes baladis, sedi inte virtualitât de rêt. A son tancj i coments lassâts dai apassionâts de sô musiche e dal so caratar sclet, che si puedin lei su internet.
Un dai plui biei al è chel dal comic cjargnel e so grant amì Romeo Patatti, che al scrîf su facebook: «Nuie ce dî… cuant che e sunave jê a Dimponç, si puartave jù dut Çurçuvint, Sudri, Paluce e tante altre int. Tu podevis clamâle ogni sere che il tendon al jere simpri plen, cu la sô semplicitât, ligrie e la sô maniere uniche di movi e sunâ la sô armoniche e jemplave il cûr a ducj. Mandi Cecilie, un mît che al restarà par simpri tal cûr di ducj nô». ❚
✒ Alessio Screm
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


