Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Folkest 2017: 39 agns di lidrîs in musiche

............

.
.

Un voli su lis lidrîs e chel altri su la internazionalitât: Folkest 2017 al conferme di jessi un pont di riferiment pe culture de nestre regjon e chest an “al sofle” su 39 cjandelutis cun tantis novitâts.

Di fat, vegnin di ogni bande dal mont i artiscj che, come ogni Istât dal 1979, a animin i tancj palcs di Folkest, il principâl festival che al esplore lis musichis e lis culturis dal mont, chest an in program dai 22 di Jugn ai 12 di Lui, cun ancje cualchi altri impuartant avigniment sucessîf.

Une anteprime significative al festival e je stade a Ospedalet di Glemone cuntune serade dute al feminin, che e à tornât a cjapâ in maniere ideâl il focus dal an passât dedicât ae Sardegne, cu la presince di Ambra Pintore cul so cuartet, za vincidore assolude di Sunâ@Folkest intal 2015. Cjantante, atore, condutore, Ambra e je une artiste complete: Terre del ritorno al è il so secont disc, presentât propit a Folkest, prodot di S’Ard Music. Une evoluzion significative pe cjantante, autore dai tescj e des musichis, par dîs storiis che a viazin in sart, sicilian, puliês, francês, inglês supuartadis des melodiis jazz di un sax, des sugjestions des launeddas, dal country di une sunete.

Sul stes palc e à sunât ancje la zovine Martina Iori, fassane doc al pont di favorî il so ladin ancje intes cjançons che e scrîf, tant che intal so prin album Amore e Buscofen.

Martina Iori, di Alba di Canazei, e à scomençât a vot agns rivant tierce al Zecchino d’oro, cence plui lassâ il mont de musiche e vincint tal 2014 il Suns Festival a Udin cu la cjançon Via con mia musega. E cumò si cjate, a dome 21 agns, cuasi laureade in violin al Conservatori di Bolzan e e parone ghitare, flaut, piano e ukulele.

Par cognossi dut il program di Folkest al è il sît www.folkest.com dut par talian, inglês e furlan, in graciis de colaborazion cu la ARLeF che e à finanziât ancje il stand e il materiâl divulgatîf in lenghe furlane che al sarà distribuît al public, adun cui libris di Glesie Furlane e il nestri mensîl.

✒ Redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +