De lezion “emozionâl” che e rive de Laude di Sant Francesc al troi li che al à cjaminât pre Toni Beline, di Visepente ai Colonos. E tal mieç: mostris di art, dialics, riflessions e documentaris.
“In File 2017” si è viert al agriturisim Colonos di Vilecjaze, par proponi un calendari di apontaments che, tacât ae fin di Zenâr, al larà indenant fintremai in Avrîl. «Cun cheste edizion, o intindìn di proponi une secuence di riflessions su la fonde de encicliche Laudato si’ di pape Francesc. Il document al è di une atualitât massime, che anzit testemonis autorevui ancje no crodints lu considerin il plui impuartant dal secul XXI. Si cjape in considerazion la dramatiche situazion ambientâl dal dì di vuê intune otiche inedite: la ecologjie integrâl, dulà che la soference dal planete e chê dai puars, vitimis de injustizie economiche e sociâl, a son leadis a strent» al comente Fidrì dai Ros, il diretôr artistic de manifestazion ai Colonos. La suaze e sarà, apont, chê. Ma il discors al cjape dentri e al partìs ancje de Laudato si’, il cjant des creaturis e dal creât di Sant Francesc.
I prossims apontaments a laran a scandaiâ ducj i cantins di chest filon di intindi l’ambient, che al va sot dal non di ecologjie sociâl. Dopo lis datis za davueltis, il prossim apontament al sarà ai 12 di Fevrâr, tal Auditorium comunâl di Listize. Si tignarà la proiezion dal docu-film Domani di Cyril Dion e Mélanie Laurent. Daûr de publicazion di un studi che al pre-viodeve la disparide pussibile di une part de umanitât di chi al 2100, i doi autôrs francês a àn tacât un viaç emozionant ator pal mont par scuvierzi lis causis di cheste catastrofe, ma soredut cemût evitâle. Des esperiencis di inovazion, che a son stadis fatis in contescj tant che agriculture, energjie, urbanistiche, economie e istruzion, al ven fûr un sburt pal cambiament.
Musichis e testemoneancis a saran invezit al centri de serade di vinars ai 24 di Fevrâr, aes 8.30 sot sere. Mission (im)pussibile al è un puzzle di vôs di chei che a fasin une rivoluzion cidine. O varìn lis storiis di Nadia Squarci e Sergio Scalet, che di Milan si son trasferîts a Doltris di Dimpeç e di li a continuin la lôr ativitât di grafics, dissegnadôrs e creatîfs; di Andrea Maroè, agronom e ancje tree-climber, che cul so percors al fâs scuvierzi i arbui plui biei dal teritori; di Alan Cecutti e Ervin Rama, che a àn fat sieltis imprenditoriâls coragjosis, rilançant paîs e zonis di mont.
La ricercje artistiche di Manuela Sedmach, une des artistis regjonâls plui significativis, e sarà al centri di Passâ al bosc: une esplorazion de cundizion umane e de sacralitât dal rapuart cul grant misteri de nature. Il bosc al fâs riferiment al Trattato del ribelle di Ernst Jünger e nol mostre tant un cambiament di lûc, pluitost une utopie vitâl, che e cjape forme mediant dai no-paisaçs des sôs telis, che nus menin fûr di strade, e a provochin la pierdite dal orientament. La scree si fasarà domenie ai 5 di Març, aes 5 sot sere.
Da bon ultin, sabide ai 8 di Avrîl, aes 3, un ricuart di pre Toni Beline, a 10 agns de muart, midiant de Cjaminade partint di Visepente fin ai Colonos; la zornade e je un event colaterâl ae edizion 2017 di In file e e je par cure dal dal grup amîs di pre Toni di Visepente. Une spassizade di riflession pai trois di campagne che par agns pre Toni al veve fat a pît, scuasi ogni setemane e in dutis lis stagjons, intun dialic cu la nature e in compagnie cui siei pinsîrs. Intant dal percors, leturis des sôs riflessions. E po, la regjistrazion de sô vôs intant di un intervent sul teme des rogazions che pre Beline al veve tignût ai Colonos, tal an doi mil. ❚
✒ Oscar Puntel
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +