Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FRIÛL EUROPE. Cirî il Friûl e cjatâ la Europe, cirî la Europe e cjatâ il Friûl

............

Cuant che si cîr il Friûl si cjate une vore dispès la Europe e cuant che si cîr la Europe si cjate une vore dispès il Friûl. Lis stessis rivendicazions che a tocjin il Friûl tant che «Patrie» cence etichetis, ven a dî ni «piçule» e ni «extralarge», tant che tiere multilengâl e multiculturâl e tant che spazi di citadinance fondade sul dirit ae diversitât, si pues ricognossilis, in concret, tant che rivendicazions di ispirazion europeane e europeiste. In particolâr, cun riferiment ai ultins cent agns, al è pussibil vualmâ cheste ispirazion in pinsîrs, ideis, mobilitazions e azions di caratar sei culturâl che politic: tant a dî che  pensâ e fâ alc a pro dal Friûl al è stât – e al è ancjemò –  pensâ e fâ alc a pro de Europe e cjalant la Europe.
Chest argoment al ven frontât ancje inte suaze di un progjet di ricercje alì de Universitât dal Friûl,  là che a vegnin metudis in relazion esperiencis diviersis, che però a àn trê carateristichis di fonde: la atenzion pal Friûl, chê pe Europe e il leam tra Friûl e Europe.
In cheste suaze al è facil cjatâ un puest, par esempli, pe figure di Achille Tellini cu la sô vision dal Friûl e de Ladinie, madressude soredut a tacâ de Prime vuere mondiâl, e cu la sô ipotesi di une federazion europeane des minorancis e des nazionalitâts. In cont di autoguvier e Europe, la impuartance di Tellini e cjatarès conferme ancje intune testemoneance di Gustavo Malan, un dai siet firmataris, ai 19 di Dicembar dal 1943, de innomenade “Carta di Chivasso”, che vincjecinc agns indaûr al contave di vê cjatât la peraule clâf «autonomie» propit dentri di une publicazion furlane dai prins agns Vincj dal Nûfcent.
Achì a àn par sigûr une lôr colocazion ancje i doi fondadôrs de “Patrie dal Friûl”, Felix Marchi e Josef Marchet. Chel istès al vâl pe partecipazion di une delegazion furlane ae cunvigne di fondazion de FUEN (la Union federaliste des nazionalitâts de Europe), ai 10 di Avrîl dal 1949, pai contats mantignûts cun chê organizazion in particolâr de bande di Etelredo Pascolo, pai riferiments ae dimension europeane fats in diviersis ocasions de bande di Fausto Schiavi e pe presince di rapresentants furlans, tal Paîs Basc,  ai 12 di Jugn dal 1988, pe firme dal Manifest di Gernika, pe Europe dai popui, in alternative a chê dai stâts.
La Europe e je un pont di riferiment ancje pe normative di tutele di lenghe e dirits. Al è emblematic il câs di chê che e sarès deventade la Leç regjonâl 15/1996, fate buine intune prime version ancjemò ai 27 di Setembar dal 1995, ma fermade dal Guvier par vie che e jere masse europeane, cun chei riferiments cussì fuarts ae Cjarte des lenghis minoritariis dal Consei de Europe, che e spiete ancjemò di vignî ratificade de bande dal Stât talian.
Ancje in dì di vuê, sei pes mobilitazions che pes normis che a chês ur dan rispueste e soredut pe lôr metude in vore, la presince o mancul di riferiments ae Europe e di coerence o mancul cui standards europeans a son un indicadôr in cont de lôr justece a pro dal Friûl. ❚
Marco Stolfo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +