E je rivade fin in Irlande la musiche di Giulia Daici. Dopo di vê espuartât il cjant in marilenghe ancje fûr de Patrie – par esempli ancje al premi “Bianca d’Aponte”, ricognossiment a nivel talian dedicât al cjantautorat feminîl – sabide ai 28 di Fevrâr la cjantautore di Dartigne si è esibide a Dublin, ospite de cerimonie di inaugurazion dal “Fogolâr Furlan di Irlande”, intitulade “Introduction to Friuli – Flavours and Traditions to discover” (Presentazion dal Friûl – Savôrs e tradizions di discuvierzi) li dal Istitût Talian di Culture, ae presince dal Ambassadôr di Italie in Irlande Giovanni Adorni Braccesi Chiassi e dal President dal Ente Friuli nel Mondo Pietro Pittaro. «O ai vût plasê di rapresentâ la musiche furlane insiemi cul musicist Simone Rizzi e di vê fat scoltâ al public cualchi mê cjançon, cuntun voli di rivuart a chês par furlan che a fasin part dal disc “Tal cîl des Acuilis”, secont classificât aes “Targhis Tenco 2013”» e dîs. Un gnûf Fogolâr duncje (www.fogolarfurlanirlanda.com), il prin di Irlande, nassût – cemût che a contin i fondadôrs – devant di une pinte di Guiness al pub, là che cualchi furlan si cjatave par viodi lis partidis dal Udin. «O sin par cumò une ventine di personis, e o rivìn des provinciis di Udin, Pordenon e Gurize», nus conte la segretarie Silvia Peccol, «pal plui o lavorìn te suaze dai servizis e o vivìn scuasi ducj a Dublin, un pâr a Cork e Belfast». O vin domandât ai gnûfs rivâts inte galassie dai Fogolârs tal mont, presiedûts di Davide Gessi e che a son pal plui zovins under35, cuâl che al fos il lôr obietîf: «O volìn promovi il Friûl in Irlande, cun iniziativis culturâls, turistichis, enogastronomichis e di cooperazion economiche» a spieghin. «L’event di inaugurazion al è la sintesi di ce che nus plasarès svilupâ: al jere un workshop di enologjie e turisim in Friûl, presentât dal Moviment Turisim dal vin Friûl-Vignesie Julie, une mostre multimediâl di cartulinis storichis dal Friûl par cure de Societât Filologjiche Furlane, la esibizion de cjantante Giulia Daici e infin une degustazion di salâts, formadis e vins furlans». E iniziativis pe lenghe? «Dal sigûr nus plasarès contribuî a promovi la lenghe furlane e, par ce che o podarìn, si impegnarìn in chest sens. Par esempli, l’aniversari de muart di Pasolini al podarès jessi un bon pont di dulà partî. Dal sigûr, a son tantis dificoltâts jessint tal forest, là che nol si capìs nancje il talian: al covente un lavôr impuartant di traduzion par rindi a plen il sens de nestre lenghe». Po ben, intant almancul o cjapìn come un bon segnâl la sielte di vê clamât Giulia Daici, artiste no dome furlane ma che e dopre la marilenghe tal sô lavôr. Simpri a proposit di jê, intant che o spietìn il so gnûf lavôr in prevision di vignî fûr pe fin da l’an o dentri dal inizi dal prossim, o podês continuâ a seguîle tal so sît www.giuliadaici.com. E par cui che al jere a Udin ai 8 di Marc e al jere presint, nol sarà facil dismenteâ il conciert de mitiche cjantautore folk americane Joan Baez, te rassegne Calendidonne. Prime di jê, tal palc dal Giovanni da Udine si son esibidis Giulia e la cjantautore furlane Serena Finatti.❚
Natascia Gargano
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
						Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […]						lei di plui +
					
				La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
						Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […]						lei di plui +
					
				Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
						Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”.						lei di plui +
					
				Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
						Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […]						lei di plui +
					
				Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
						Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic.						lei di plui +
					
				L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
						Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […]						lei di plui +
					
				

