Il “Ferâl”, la rubriche dedicade a pre Antoni Beline, e va indevant riproponint une sô riflession a pontadis. Il test complet al à il titul “I Furlans e il templi” e al presente un resonament sul rapuart dai Furlans cu la fede e la religjositât.
***
(decime seconde pontade)
[…] I FURLANS E IL TEMPLI
5. I FURLANS CENCE TEMPLI
La vore di restaurazion, ristruturazion e centralizazion tacade cul Concili di Trent e je lade cjapant simpri plui fuarce, rivant al colm in chescj ultins doi secui; cu la definizion de infalibilitât dal pape (1870), la cuintriposizion radicâl e insanabil fra glesie e mont (Sillabo di Pio IX, campagne cence cjâf e cence cûr di Pio X e dai siei fanatics e spions cuintri dal modernisim, 1907 in ca), la assolutizazion dal papât e de curie romane fin a Pio XII, chel che al à esasperât l’aspiet clericâl e cultuâl de glesie.
Se si ves di meti une date simboliche o sielzarès il 1950, l’An sant, cu la proclamazion dal dogme de Assunzion di Marie, lis canonizazions di Marie Goretti e di altris fantaçuts cjapâts come modei de Azion catoliche par un setôr strategjic come chel de purece, lis adunadis oceanichis e i discors onicomprensîfs di Pio XII, che al voleve fâsi perdonâ i tragjics silenzis de vuere, la lote cence cuartîr al comunisim ritignût come il mâl dal mâl e duncje la sielte a pro dal Ocident capitalistic. Rome, in particolâr il Vatican, e jere deventade veramentri caput mundi, il paradigme de veretât e la clâf di soluzion di ducj i problemis. Il plevan di Codroip, bons. Ganis, intune cunvigne dai predis de foranie, nus à dit: “La luce di Roma irradia sul mondo, il papa è rispettato e venerato come oracolo supremo e la Chiesa Cattolica passa di trionfo in trionfo. Che bisogno c’è di un Concilio?”.
Poben, il moment de plui grande fuarce e dal plui grant sflandôr si è palesât l’inizi da la fin. Une struture che e someave eterne e je slacade in maniere impietose e patetiche tal zîr di cualchi an. Il mont che jo o ai cjatât saltant fûr di ‘seminari dal 1965 nol jere za chel dal 1950, ancje se al someave che dut al funzionàs, e cumò mi cjati a vivi e a operâ tun mont che nol à dibot nuie dal mont che o ai cjatât tal scomençâ la mê aventure. Il dut tal zîr di une o dôs gjenerazions e sot i voi scaturîts dal medesim testemoni.
Un fat cussì traumatic al à sigurementri plui di une cause, che no simpri si à di cjalâle sot l’aspiet de colpe. Par solit lis gjerarchiis a dan la colpe ai elements esternis, come la laicizazion, la secolarizazion, l’edonisim, il materialisim, il consumisim e ducj i “isims” di chest mont. Ma cualchi reson, o forsit la reson plui fuarte, si à di vê l’onestât di cirîle e di cjatâle ancje a l’interni de glesie. Al è come tal slac dal comunisim. Al sarà stât colpe (o merit) il pape Wojtyla e Solidarnoscj e dute la propagande ocidentâl ma al è slacât parcè che nol veve plui resons ni fuarce par stâ sù. Chestis struturis imobilis e imutabilis, che a somein sfidâ i secui, a son come chês personis che a vivin tun ambient sierât e sterilizât. A pene che si vierç un barcon o une puarte, a cjapin un sierament che si bute in polmonite e lis mene vie. No jessint preparadis a confrontâsi e a dialogâ, a colin cu la prime scjassade. Se a àn tignût dûr tant, nol è dit che a vedin vudis fondis sanis. Po stâi che no vedin vude nissune scjassade parcè che si viveve tun mont che al someave fer, imobil. La imobilitât no je simpri spieli di tignince e di sanitât; anzit e dà une idee di muart plui che di vite. Cun dute probabilitât, se la acelerazion e fos vignude prime, a saressin slacadis prime. ❚
[…]
(al va indevant sul prossim numar)
pre Antoni Beline
Conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Vi spietìn doman par la conference “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” Conference di Ferruccio Tassin. Martars ai 4 di Novembar 2025, Vicolo Sillio 4 Udin – aes 6 sore sere. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


