Primevere timp di votazions. O soi stât a di un incuintri di presentazion dai candidâts Sindic intun dai tancj comuns che a vevin di rignuvî il consei comunâl te ultime tornade eletorâl: la delusion e je stade tante. Fevelant di scuele un candidât al à esaltât i lavôrs fats in passât, soredut la realizazion inte scuele elementâr di une aule di informatiche cun tant di imprescj modernis. Lant indenant cul discors al à po dopo laudât il model scolastic dal Sudtirôl disint: “Là sù dut al funzione miôr, al pâr di jessi intun altri mont”.
Sul finî de serade un dal public al à dimostrât che no vâl la pene di vê une aule dal gjenâr stant che nissun insegnant nol sa doprâ lis gnovis tecnologjiis, e duncje al sarès ben di pensâ ancje ae formazion dal personâl. La rispueste dai candidâts Sindics e je stade secje: “La formazion dai insegnants no je di nestre competence”. E chi il discors si è sierât.
La grande difarence tra il Friûl-Italie e il Sudtirôl e je dute in cheste rispueste. In tancj a cjapin a riferiment e a presein il model dal Sudtirôl, in tancj si jemplin la bocje denant dal public, ma nissun nol prove nancje a cirî di copiâ chel model.
A Bolzan e dulintor nissun aministradôr public si sarès mai pensât di dâ une rispueste dal gjenar, ancje se la formazion dai insegnants no je di competence dal Comun il probleme di une scuele che e funzioni al è un probleme di dute la comunitât, e duncje chel Aministradôr al sint il dirit-dovê di intervignî metintsi subit in vore cui responsabii di altris Ents par risolvi la cuistion. E chest sisteme lu doprin in ogni setôr e si fonde su la partecipazion e il coinvolziment, cuant che al covente si metin ducj insiemit par puartâ a cjase il miôr risultât pussibil, e chei risultâts a son sot dai vôi di ducj.
In Friûl-Italie la frase “no je di nestre competence” si sint dispès e il probleme di risolvi al ven spostât a di un altri ufici, cheste e je la politiche dal Ponzi Pilât, lavâsi lis mans e lassâ che a risolvi i fastidis a sedin chei altris. Nissun si cjape une piçule responsabilitât in plui. Al baste vê un voli un tichinin critic e cjalâsi a tor, cuale ise la situazion gjenerâl al di sot des Alps e cuale ise la diference cu lis nazions che a stan par di là des nestris montagnis? Il Friûl dopo dut nol è diferent dal rest de Italie viodût che al dopre il stes sisteme, al è autonim su la cjarte ma si compuarte come se al fos a Rome, in Sudtirôl la autonomie e ven doprade in plen ma soredut la int di chê provincie e dimostre che la autonomie no je dome un model aministratîf ma e je prime di dut un “Stât mentâl”.
Che sintude in chê serade pre elezions aministrativis no je dome la rispueste dai candidâts ma al è un spieli e un segnâl de nestre mentalitât e de nestre comunitât sociâl, la dimostrazion che il sens de individualitât al è plui fuart (o plui facil di seguî) rispiet a chel de partecipazion condividude. La diference tra lis dôs realtâts e je dute di sostance culturâl.
Se in Sudtirôl al “pâr di jessi intun altri mont” al è par vie che lôr a àn voie di jessi intun altri mont, invezit in Friûl-Italie si continue a taponâsi daûr de burocrazie e a lâ indenant pensant ognidun al propri interès e scjariant a chei altris lis colpis e i problemis di risolvi. De storie taliane e romane o vin ereditât tantis robis, ancje chê di un compotament sul stîl dal Ponzi Pilât. ❚
✒ Luca Zoratti
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +