Dai 22 ai 25 di Mai si vote pal rinovament dal Parlament european (PE). I citadins di ducj i vincjevot stâts che a fasin part de Union europeane (UE) a son clamâts a sielzi i lôr rapresentants a Strasburc e a Bruxelles.
Chest viaç il vôt european al è calcolât tant che un referendum in cont de Europe, de UE e salacor ancje dal euro. Dongje des diferencis dai orientaments politics si palese une sorte di bipolarisim manicheist: di une bande, chei che a son a pro de Europe; di chê altre, chei ch a son cuintri.
In realtât a son ancje diviersis visions di Europe e di integrazion europeane. No son some chês dai nazionaliscj e antieuropeiscj, nostalgjics de sovranitât assolude dai stâts e magari ancje de nazion «una d’arme, di lingua, d’altare» e chês dai “partîts a nivel european” plui impuartants (Popolârs, Socialiscj e Liberâi), simpri sul ôr tra ideâi europeiscj e une ande minimaliste, economicistiche e intergovernative, ma ancje chês di fuarcis (la Çampe europeane, i Verts e i nazionalitaris e regjonaliscj de ALE) che a domandin une Europe divierse e plui europeane.
Chestis elezions a son marcadis ancje di une novitât impuartante. Pe prime volte i partîts a nivel european a indichin un candidât pe presidence de Comission. Cussì il vôt dai citadins al varès di contâ di plui pe definizion dal esecutîf de UE parcè che il Consei european (i cjâfs di stât e di guvier dai Vincjevot) al scugnarà tignî cont dai risultâs eletorâi tal proponi il president de Comission e soredut par vie che chest al varà di jessi elet de bande dal PE.
Magari cussì la otave elezion direte dal PE e fâs indenant ancje diviers problemis, che a son leâts sei a chei de Europe che a chei de politiche a ducj i nivei. Chês europeanis, in particolâr tal Stât talian, a restin ancjemò “elezions di serie B”, che a valin plui par verificâ la tignude di guvier e oposizion a nivel statâl, e chest aspiet al salte fûr tal dibatiment politic e te composizion de plui part des listis. Chel dai coleçs eletorâi, che chi di nô a son soreregjonâi, al è un altri pont critic. Par chest pal Friûl al è simpri dificil rivâ a vê almancul un so rapresentant tal PE.
Ma al ven il dubi che lis cuistions furlanis, che a son europeanis, no cjatin puest nancje tal cjâf di tancj candidâts. ❚
✒ Marco Stolfo
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


