Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FRIÛL EUROPE. Avrîl, timp di fieste: dal Romano Dives a Sa Die de Sa Sardigna

............

Ogni mês si fâs la lune e ogni dì si impare une. Cun di plui, ogni dì e je una date che e cjape sù un significât particolâr, di memorie, di fieste, di prospetive pal avignî. Chestis ricorencis, in tancj câs, a son ocasions sei par palesâ e par rinfuarcî une cierte cussience identitarie sei pe afermazion e pe promozion di valôrs o di dirits di fonde.
Si insuaze in chest contest la zornade dai 3 di Avrîl, la Fieste de Patrie dal Friûl. No je la uniche di cheste fate, ni vie pal an e ni ator pal mont. Par ce che al tocje il câs furlan al merete ricuardât ancje l’inovâl dal riviel de Joibe Grasse dal 1511, une pagjine de storie dal Friûl tornade a vignî discuvierte dome di resint che e je stade ocasion di riflession sul passât e di atenzion in cont de atualitât e dal avignî, daûr de formule de “Zornade furlane dai dirits”.
Propit vie pal mês di Avrîl si cjatin almancul altris dôs zornadis che a tocjin il passât e soredut il presint di popui e nazionalitâts in Europe. Ai 8 Avrîl al è il «Romano Dives», la Zornade internazionâl dai Rom, salacor la minorance «plui minorance» di dutis e la nazion cence stât par definizion. Al è l’inovâl de prime riunion dal Congrès internazionâl dai Rom (CIR), tal 1971 a Londre, e di in chê volte al è la ocasion par ricuardâ a dut il mont che a esistin la lenghe romanès, la culture romanì e  il popul Rom. In Europe a son passe undis milions di lôr e a patissin ancjemò discriminazions di ogni sorte.
Viers la fin dal mês al è ancje un altri popul che al fâs fieste. Chê dai 28 di Avrîl e je «Sa Die de Sa Sardigna». Al è l’inovâl dal riviel fat tal 1794 a Casteddu e dopo ancje a Tatari e a L’Alguer. In chê volte i sorestants piemontês a vignirin parâts vie de isule e si vierzè une piçule stagjon di autoguvier e di tentatîfs di riforme istituzionâl e sociâl, fintremai tal 1796. Chei fats a vegnin lets cun “ocjai” sei auotonomiscj che indipendentiscj e di passe vincj agns chê date e je la «zornade dal popul sart» daûr de leç regjonâl de Sardegne numar 44 dal 1993.
Al diven di chê esperience ancje la poesie di Francesco Ignazio Mannu “Su patriotu sardu a sos feudatarios”, che e je deventade une cjançon innomenade. Chel cjant al ven calcolât tant che imni nazionâl dai sarts, ma tes sôs peraulis, là che si visin i sorestants di no jessi masse prepotents, si pues ricognossisi ancje inaltrò. ❚
✒ Marco Stolfo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +