Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

SIMPRI BOGNS. Meni Ucel, Foresc’ par furlan, Udin, 1979

............

“La fantazzute ‘e torne de campagne, / biel che il soreli al cole, / cul so cossut di jarbe; e in man ‘e puarte / un cuc, ‘ne margarite e ‘ne viole, / di meti, tant ch’e à gole, / doman, dì dal Signôr, / sul pet in flôr e sul cocon ch’e à scûr”.

Ce robe ise? O crôt che ducj le vin studiade a scuele. Ma, metude cussì, le vino cognossude? ProvinO cuntune altre? Provìn:

“Tant fine e cussì candide si àle / la frute mê la volte ch’e salude, / che une rispueste il lavri la rifude / e nol è céi ch’olsi di cjalâle”.
Vadie miôr? Cheste e je salacor un tic plui dificile, cence altri plui antighe. Chest al è Dante e chel di prime al è Leopardi, doi dai gJigants de poesie taliane. Ce fasino in version furlane? Meni Ucel (Otmar Muzzolini) intai agns dal Setante di chel altri secul al à pensât ben di voltâju par furlan. E no dome lôr doi: ancje Angiolieri, Petrarca, Boccaccio, Laurinç dai Medici, Pananti. Rossetti. E no dome autôrs de leterature taliane: ancje latine (Catullus e Marzialis), francese (Villon) e romanesche (Belli e Trilussa).
Al è vignût fûr un biel libri di 140 paginis, editât par cont di Risultive, che al ripuarte su la cjarte dispari il test origjinâl e su chê pari la traduzion furlane.
A pagjine 17 Meni al ringrazie Dino Virgili pe sô introduzion (scrite par furlan e interessante par diviers aspiets, massime pai confronts che e fâs jenfri traduzions furlanis di Meni, di Nardini, di Bonini) e ancje Paolo Zanussi che “al à cirût di zoncjâlu” (il libri). E, in efiets, insom dal libri a son 5 pagjinis di Zanussi (scritis par talian) une vore critichis. Il lavôr, secont lui, al diven dal amôr di Meni “per le cose belle e disperatamente inutili”.
Po ben, Théophile Gautier: “Veramentri biel al è dome ce che nol servìs a nuie; dut ce che al è util al è brut”. Ancje cence rivâ a un tant, al vignarès di dì: “Biadelore! Finalmentri alc di biel e inutil! O varessino di sei simpri sclâfs dal util, dal tornecont e dal cont in bancje?” Ma e ven intal cjâf ancje une altre considerazion: il resonament di Zanussi al varà magari ancje une sô logjiche, ma nol ten in nissun cont la lenghe, la dignitât de lenghe, il so status. Viodudis di chest pont di viste lis traduzions (sicu che al veve za dit Pasolini ancjemò intal 1947) no dome a son utilis, ma ancje necessariis al rinfuartiment de lenghe. Chest a Zanussi no i interesse, le vin capide; ma ur interesse a cetancj altris furlans.
Su la cualitât des traduzions di Meni nol dubite nancje Zanussi. Dome un pâr di esemplis: un viers bielissin che al rint benon l’origjinâl, rispietant ancje la metriche: plasê fi dal afan (un di chei viers che a jentrin inte memorie e che a deventin scuasi un proverbi su la bocje di dut un popul). E i neveons, peraule che no cjati ni intal Pirona, ni in Nazzi. Vâl a dî che Meni nol à pôre di sfuarçâ la lenghe se al covente: Ma dulà sono i neveons di un dì?’. Biel! ❚
✒ Laurin Zuan Nardin

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +