Guvier dal teritori, disvilup economic, coesion sociâl, sostignibilitât, partecipazion democratiche, atenzion pal ambient e pe economie locâl, cooperazion teritoriâl. A son i argoments e i indreçaments operatîfs che si cjatin te Agjende teritoriâl europeane 2020 (AT 2020), definide ancjemò ai 19 di Mai dal 2011 a Gödöllő in Ongjarie. A pensâi parsore al è propit ce che al covente, sei ae Europe che al Friûl. Cun di plui ce che al salte fûr di chel document al corispuint a chê vision di Friûl che a àn mostrât in tancj di lôr, a pro di un “Friûl Friûl” e duncje di un “Friûl in Europe” e viert al mont.
De partecipazion, tal 1949, di une delegazion furlane ae fondazion de FUEN (la Union federaliste des nazionalitâts e des regjons de Europe) ai resonaments di Fausto Schiavi in cont dal Friûl fintremai aes liniis programatichis dal gnûf progjet politic furlan “Un Friûl Diferent”, là che si lein ancje riferiments ae “AT 2020”, propit su chescj cantins si pues vualmâ une linie di continuitât, pûr inte diversitât dai timps e des sensibilitâts.
Propit chê linie e chel ategjament a àn puartât a cjalâ in maniere positive viers dal progjet di Alpe Adria ancjemò tal 1969, nûf agns prime de sô fondazion, e a viodi di simpri tant che alc di naturâl la cooperazion, a plui nivêi, cu la Carintie e la Slovenie. Di chê stesse linie e di chel ategjament e divegnin sei la atenzion viers dai ultins agns di Alpe Adria, che la sô pierdite progressive di fuarce e di iniziative e je leade ancje ai mudaments epocâi che a àn cambiât il contest là che e jere stade metude adun, sei chê in cont de Euroregjon, che dongje des sôs tantis potenzialitâts e palese contradizions e diviers ponts di domande, cemût che o vin marcât su chestis pagjinis un mês indaûr. Cun di fat, e somee simpri di plui une sorte di “dependance” de fantomatiche “Macroregione del nord”: une ipotesi une vore taliane e une vore pôc europeane, là che la uniche robe clare, par cumò, al è il fat che e va cuintri des dibisugnis dal Friûl e de autonomie speciâl de regjon Friûl-VJ. Tant a dî che, impen di deventâ il centri de Europe, o tornaressin a jessi la periferie de Italie.
✒ Marco Stolfo
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +