Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FRIÛL EUROPE. Euroregjon: “senza confini” ma cun cualchi pont di domande

............

La cooperazion teritoriâl e je une des stradis plui batudis par fâ sù la unitât de Europe. Meti dongje teritoris, economiis, culturis, popolazions par disvilupâ relazions e progjets, scjavaçâ confins e creâ colaborazions strentis e in plui setôrs, magari tra ex nemîs, par cumò al è ce che al somee di plui ae costruzion de Europe unide, fondade su pâs, disvilup, democrazie e dirits.
Cul passâ dal timp iniziativis di cheste fate a àn cjapât sù in maniere cressinte un implant istituzionâl. In cheste suaze a saltin fûr lis Euroregjons, sogjets che soredut tai ultins dîs agns a son calcolâts tant che chei plui adats par «promovi la cooperazion fra regjons frontalieris o altris entitâts locâls e autoritâts regjonâls», cemût che lis definive une Decision dal Parlament european dal 2005.
Chi di nô, cuant che si fevele di “Euroregjon”, si fâs riferiment prin di dut ae cooperazion teritoriâl tra il Friûl-VJ, la Carinzie, la Slovenie e in prospetive lis conteis di nordovest de Cravuazie. La idee di fonde e je chê dal adeguament de vecje Alpe-Adria ae situazion dal dì di vuê, cuntune struture di pueste par meti in vore inte maniere miôr progjets e iniziativis. La teorie e je deventade realtât, daûr des previsions dal Regolament CE n. 1082/2006, che al dissipline la istituzion, la struture e il funzionament dai Grups europeans di cooperazion teritoriâl (GECT).
Propit un GECT al è chel che al è stât metût adun de nestre Regjon, dal Venit e de Carintie. Il pas decisîf al è stât fat ai 27 di Novembar, cu la firme a Vignesie di statût e convenzion e  in curt e varès di indotâsi ancje dai siei orghis eletîfs e des sôs regulis di funzionament par disvilupâ la cooperazion in diviers setôrs, a tacâ dai traspuarts, de energjie, de santitât e de culture.
La Euroregjon si clame “Senza Confini” – ma no podevino dâi un non miôr? – e cemût che si viôt e je ancje “cence Slovenie”. Di cheste mancjance e des declarazions fatis dai nestris sorestants in cont des sôs dimensions gjeografichis a divegnin diviersis domandis, a tacâ di chês sul rûl dal Friûl. Par cumò la presidence le à il Venit, la direzion la Carintie e la capitâl e je a Triest.
✒ Marco Stolfo

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +