Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Furlan in Comun: il sportel linguistic di Udin

............

La lenghe furlane e je doprade in Comun e e ven metude in comun cun dute la citât: cun chest spirt a nassin “Udin par furlan” (il portâl www.udinparfurlan.eu) e “Furlan in Comun”, lis dôs iniziativis dal Comun di Udin, in atuazion di ce che al previôt l’articul 6 de Costituzion e de Leç 482/99.
«La lenghe furlane e je un patrimoni di mantignî e fâ cressi parcè che la lenghe e je il veicul principâl de culture» al declare il sindic Furio Honsell. «La diviersitât linguistiche e costituìs un valôr, un dirit e une oportunitât pe societât» al dîs ancje Kristian Franzil, assessôr comunâl a lis lenghis minoritariis «L’obietîf di chestis iniziativis al è la promozion e la difusion de lenghe furlane e il so valôr positîf tant che patrimoni culturâl e tant che imprest di comunicazion contemporani, di doprâ cun ogni mieç e par frontâ ogni argoment».
“Furlan in Comun” al è un sportel linguistic, viert pal public in vie Ermes di Colorêt 22 e, che al elabore e al volte tescj cun chê di garantî l’ûs de lenghe furlane te ativitât di informazion, di comunicazion e di relazion cui citadins e, plui in gjenerâl, par promovint l’ûs in citât. Il servizi al sarà ufiert no dome ai uficis comunâi, ma ancje a sogjets publics e privâts di Udin (scuelis, associazions sportivis, sociâls e culturâls), e ancje ai singui citadins, che a vedin dibisugne di assistence pe traduzion di lôr iniziativis di informazion e comunicazion. Il sportel al furnìs ancje informazions su la normative di tutele de lenghe furlane e plui in gjenerâl des minorancis linguistichis. Il servizi, realizât de cooperative Serling, ta cheste prime fase al è viert par ricevi il public fissant un apontament: telefon 0432 271263, email furlan.incomun@comune.udine.it o marco.stolfo@comune.udine.it (il contat diret dal operadôr Marco Stolfo). Il responsabil dal ufici pe lenghe furlane al è Diego Navarria.
redazion

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +