Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Il scritôr cjargnel intai pinsîrs di grancj leterâts. La impuartance di Siro

Alessio Screm

In ocasion des celebrazions dal ventenâl de muart di Siro Angeli, tal 2011, inte plêf di Cesclans, e je cetant biele la testemoneance che Andrea Camilleri, pensait, al invie par letare a Marco Maria Tosolini e che e ven lete li, in presince di ducj. Al ricuardave moments di vite vivude insiemi a Rome, coleghis di lavôr tal Tierç program de Rai, e de esperience tant che regjist inte comedie di Angeli “Odore di terra” dal 1957. «Al è stât l’impegn teatrâl plui totalizant e plui entusiasmant de mê cariere».  La biele letare e conte ancje di cetant che i plasevin lis sôs poesiis, chês in lenghe furlane che i domandave di lei. «Subit a mi, sicilian, mi deventave dal dut comprensibile».  Une lenghe che il nestri poete, dramaturc e senegjatôr, al à doprade massime intes lirichis, plenis di une vitalitât essenziâl, intune ricercje assolude di forme e significât. Si cjatin soredut in “L’Âga dal Taiament” dal 1976 e in “Barba Zef e jò” dal 1981. Ma a ’nd è altris bielis ator, come inte targhe comemorative su la façade di cjase sô a Cesclans, o dilunc des stradutis dal paîs, intun itinerari dedicât che o us invidi, insiemi cuntune visite ae biblioteche, a  lâ a viodi.
◆ No dome in chest Angeli al è furlan, cjargnel, e no dome di nassite. Il so teatri, soredut chel scomençât a 24 agns intant che al jere fûr di cjase, student ae Scuele Normâl Superiôr di Pise, al è di chenti. Al conte e al respire di chenti. E ancje chel dopo, passade la vuere che lui al à fate in servizi tant che uficiâl di complement in Russie, al à il gnerf dal Friûl.
Ambientazions, personaçs, situazions, tra storiis realistichis e introspezions psicologjichis daûr di une scriture mestre, sclete, essenziâl. Nuie di oleografic, edulcorât, folcloric, romantic. Pluitost il contrari. Atuâl, no tant lis storiis che a son in gjenar ambientadis tal timp de lôr scriture, e in chest câs tai agns dal fassisim e de Seconde vuere mondiâl, tra il Trente e il Cuarante dal Nûfcent. Soredut la capacitât di dissegnâ lis liendis esternis e internis dai fats e dai personaçs, il savê fâ jentrâ il spetatôr o il letôr inte mentalitât e dentri des ideis di ognidun su la sene, dentri di storiis che a van al concret: e je cheste une des fuarcis espressivis plui potentis che nus restin di lui.
◆ Siro Angeli, come che al scrîf Carlo Sgorlon inte presentazion dal volum dopli dedicât a dut il so teatri e publicât de Societât Filologjiche Furlane tal 1997, cu lis sôs oparis scomençadis cu la Trilogjie cjargnele (“La casa”, “Mio fratello il ciliegio” e “Dentro di noi”), al à fat in mût che «un mont  scognossût ae leterature si mostri ae puarte de storie. Angeli, di chest pont di viste al è di viodi tant che Verga pe Sicilie o Delledda pe Sardegne».
◆ Siro Angeli pal Friûl, voltât par furlan, in graciis de prime produzion dal Teatri Stabil Furlan che al riadate in lenghe furlane il drame cjargnel presentât pe prime volte tal ’37, an di composizion de “La casa”, tal Teatri Sperimentâl di Florence cu la regjie di Giorgio Venturini. ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +