Inte nestre ricognizion gjeopolitiche no vin ancjemò cjapât in considerazion la corone Imperiâl. E jere nassude di chê antighe semence poiade di Carli il Grant, inte famose gnot di Nadâl dal 800. Inte organizazion dai teritoris, l’antîc ducât Langobart dal Friûl al sarès deventât tiere di marche (di confin), rezude di un marchês. Tant che Everart, il plui grant di ducj. E po dopo si jere svilupade cul Reich dai Otons di Sassonie, che a fondarin il Sacri Roman Imperi Gjermanic intal 962, prins a meti insiemi, intes mans di une stesse persone, il podê di un vescul e chel di un grant feudatari, propit come intal câs dal Patriarcje di Aquilee e dal so “zimul”, il vescul di Bamberghe, che al dominave su dute la Valcjanâl. Come che par fortune aromai ducj a san, al fo un Imperadôr, Indrì IV di Baviere, a meti la sô firme sot dal diplome che al fondave la nassite de Patrie dal Friûl, ai 3 di Avrîl dal 1077. La vite dal Patriarcjât duncje e je simpri stade peade al destin imperiâl, e a chel des grandis fameis gjermanichis che di volte in volte a vignivin clamadis a rezilu. La plui impuartante di dutis e sarà di sigûr chê dai Lussemburc, cul so straordenari rapresentant Carli IV, progjetist de citât di Praghe e ancje di chê di Cividât: intal so pinsîr, in miniature, al varès vût di jessi la sô copie, intersezion di frontieris, lenghis e culturis diferentis, il Friûl tant che la Boemie.
◆ Une famee che e varès fat jessî fûr nons di Patriarcjis impuartants, tant che Nicolau di Lussemburc (1350-1358), fradilastri dal Imperadôr, che al dovè meti ordin dopo dal maçalizi di Bertrant di Saint Geniès. Intal 1433 al deventarà Imperadôr simpri un di chê stesse famee, Sigjismont, fi di Carli IV, chel stes che cul titul di re di Ongjarie al veve judât l’ultin Patriarcje di Aquilee in temporalibus, Ludovì di Teck, a oponisi cun grande fuarce a Vignesie. Il teritori imperiâl al jere imponent, al cjapave dentri lis tieris gjermanichis, lis regjons de Austrie cun Viene, la Boemie cun Praghe, e al imponeve la sô supremazie feudâl ancje ae Slovenie, ae Ongjarie e ae Cravuazie. Sot de corone imperiâl si fevelavin lenghis todescjis, slavis e romanzis. Difensôr de fede, l’Imperadôr al leve indenant a combati cuintri dai Turcs, i siei plui grancj nemîs. Ma ancje cuintri Vignesie, che dal 1420 e deventarà la sô spine tal flanc propit pai interès comuns su la linie dal confin che e partive dal Friûl e e coreve jù fin ae Dalmazie meridionâl. Art, culture, bancjis, marcjadants a jerin la linfe dal Imperi. Dongje des grandis regjons contadinis (la campagne boeme, la Slavonie, la Slovenie) a cressevin in potence e bielece lis citâts, zoiis tant che Praghe, Lubiane, Viene, Zagabrie, che a tacavin ancje a rivendicâ une cierte autonomie di aministrazion. Bisugne spietâ il principi dal secul XVI parcè che une famee si imponès su dutis chês altris: chei Asburcs che in curt a tornaran a jessi fondamentâi pe storie de nestre int. ❚
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +