Denêl Dolfin (Vignesie 1688 – Udin 1762) al è stât Patriarcje di Aquilee dal 1734 fin ae muart, ma za dal 1714 al jere coadiutôr dal barbe patriarcje Dionisi Dolfin che, ancje lui, al jere sotentrât al barbe Zuan Dolfin. Di barbe in nevôt, i ultins trê patriarcjis a son de potente famee veneziane dai Dolfins. Ducj i trê grancj oms di glesie, di culture, di art, e di politiche.
◆ Tant che pastôr, Denêl si da di fâ une vore: visitis pastorâls, grande caritât cui puars e cui fruts bandonâts, al implante il munistîr des Poverelle tal borc di Cisis e al clame i predis di S. Vincenzo de’ Paoli. Al convoche tal 1740 l’ultin Sinodi dal patriarcjât, a ‘nt fâs stampâ i ats e al publiche lis sôs predicjis e letaris pastorâls.
◆ Denêl al è ancje om di culture e sensibil a la art. Di fat, al implante une Academie Eclesiastiche, al zonte la scuele di grêc tal ‘seminari, al fâs sculpî altârs gnûfs, al tire sù il domo di S. Vît, la glesie di S. Zorç tal borc di Graçan a Udin, e chel bombon de glesie de Puritât cu lis pituris di Zuan Batiste e di Domeni Tiepolo.
◆ Dal 1500 la grande diocesi di Aquilee e jere spartite, dal pont di viste politic, tra Vignesie e l’Imperi che nol viodeve di bon von voli che il patriarcje venit al ves competence sui siei teritoris. Di chê volte, une vore a son i tentatîfs par risolvi la cuistion, simpri puartade fûr. Tal 1747 il pape al nomene Denêl Dolfin gardenâl, che e somee une caramele par fâi gloti il tuessin che al rivarà. L’imperi al insist, si cjate la soluzion di meti sù un vescul a Gurize pe part austriache de diocesi. Lis tratativis a son afanadis. Vignesie si môf cul so ambassadôr a Rome, Francesco Foscari, e cui gardenâi venezians Rezzonico e Querini, adun cul rapresentant dal patriarcje, Josef Bini. Ai 6 di Lui dal 1751 cu la bole Injuncta Nobis, pape Benedet XV al sdrume “par simpri e di fonde fûr” la sente patriarcjâl di Aquilee. A Denêl Dolfin i tocje subî la sopression dal patriarcjât. I reste il titul di patriarcje a vite e il marum di une domande intrigose: “Dopo vê contentât l’Imperi e metût sù un vescul a Gurize, parcè il Pape di Rome, cul acuardi cidin di Vignesie, aial sdrumât il gloriôs Patriarcjât di Aquilee?” O speri di vê in curt la ocasion di scrivi ce che o pensi jo su chest. ❚
D.N.
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +


