Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Zovins, informazion e politiche

Marianna Tonelli

(al va indevant dal numar passât)
https://www.lapatriedalfriul.org/?p=24072

… Parcè no dâ lis informazions prime, cuant che ancjemò si è a scuele, par dâ la pussibilitât po dopo di jessi autonoms e cussients tal moment dal vôt, pluitost che lassâ i zovins tal moment de maiôr etât cence la capacitât di fâ distinzion jenfri un partît o chel altri, e jenfri un program di diestre o di çampe? E no stoi fasint esemplis ingredeâts: mi è capitât che compagns di scuele a vignissin a domandâ dulà che al stave un partît o un altri, e fidaitsi che no al jere dificil di induvinâ! Almancul, in chescj câs, si domande, parcè che cuissà trops che a van ancjemò a votâ cence vê nancje une minime idee di cui elei. Simpri che si vadi, a votâ: lis ultimis indagjins a disin che tes ultimis elezions europeanis dome il 56% dal popul al va a esprimi il so pinsîr, la dì des elezions!
◆ No podìn ciert jessi maraveâts e nancje inrabiâts: cemût si puedial pretindi che i zovins si interessin de politiche viodût che 1) no ricevin informazions di base a scuele e 2) la politiche atuâl e fâs pardabon pietât, dimostrant il plui des voltis un nivel di serietât dongje di  chel di une scuele materne?
◆ Ce che mi fâs plui aviliment al è che la scuele – e duncje il lûc là che al varès di jessi formât il spirt critic di ogni individui – e reste fûr dal dut di chest dibatit, cuasi cun imbaraç.  Sì, imbaraç. Tropis voltis, in classe, si olsavial domandâ ae professoresse o al professôr la sô opinion politiche e, puntualmentri, si sintivial a rispuindi che la scuele no jere il lûc par fevelâ di chei argoments li? O crôt che i plui zovins si viodaran, purtrop, in cheste situazion.
◆ Ma jo mi domandi: ma ce isal di mâl a fevelâ di politiche? Pluitost che imparâ datis su datis di cuant che al à vivût un re roman magari nancje fondamentâl – cun dut il rispiet, ma o savìn che dopo de verifiche ducj si dismentein di chestis robis – no saressial miôr scomençâ a studiâ ce che al è sucedût te storie moderne?
Piçul inzornament par ducj chei che a scuele no van di un pôc: tal an di cuinte superiôr si rive, se e va ben, ae Vuere Frede. Jo, par esempli, o ai passât un mês a studiâ la Belle Époque, cuant che la vuere jenfri URSS e USA e je stade fate in dôs oris, e no stoi scherçant! Su chel che al è sucedût dopo, in Italie ma ancje fûr, nancje une peraule.
◆ Us lassi cuntune domande: cemût puedio vê une opinion, vuê, se no sai nuie di che che al e stât îr?  ❚

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +