Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Al è jessût il singul di Scuor “Fino al Sunshine”

Moira Pezzetta

Mai molâ! Cjalâ denant incuintri a dutis lis dificoltâts
“… E questa notte voglio ballare all’ombra della luna piena fino al sunshine…”
◆ Spirt e cuarp a balin scoltant il ritornel de cjançon “Fino al Sunshine”, il gnûf singul dal cjantautôr furlan Scuor, jessût su lis plateformis digjitâls ai 4 di Jugn.
◆ «In chescj mês o sin stâts ducj metûts denant di alc di teribil, che nus à sconvolts, tacant des nestris usancis di vite. Alc che nus à obleâts a disprivâsi di chei piçui plasês di ogni dì. Cussì, tra i mûrs di cjase, o soi lât indenant a scrivi e a cjantâ parcè che o crôt che cumò plui che mai la musiche no puedi fermâsi, ancje se i concierts no si puedin fâ dal vîf».
◆ Giovanni Scuor al è un zovin compositôr furlan nassût tal 1993. Ghitarist fin di frut, dopo vê maduride la sô esperience musicâl sunant cun grups tant che Eden, Camera24, Full of Empty e Aritmia, al à publicât tal Dicembar 2019 “Noi combattenti”, il so prin album di solist e cjantautôr.
◆ “Fino al Sunshine”, pensât, scrit, cjantât e sunât al è stât produsût a cjase dal artist dilunc di chest periodi di solitudin leade ae pandemie. Leonardo Duriavig lu à metût dongje e daspò i mix a son stâts fats di Francesco Blasig al East Land recording studio.
◆ La cjançon, dai tons vintage e suns dal mâr, e je un toc legri, che ti fâs balâ de prime note ae ultime. Il test al conte di un insium di Vierte, la voie di lâ fûr, la necessitât di imagjinâsi intun puest diviers e miôr. Un puest cul soreli, un lûc di confuart e di ligrie dulà podêsi parâ cuant che lis zornadis a son monotonis e avilentis. Il desideri di no fermâsi e di dâ une sburtade par continuâ la vite lant cuintri di ogni dificoltât al è ce che al rint il toc une metafore di sperance. No viodìn la ore di scoltâ Scuor dal vîf par balâ e cjantâ cun lui.
◆ Stait daûr al artist e aes sôs aventuris su lis plateformis musicâls e social tant che Facebook @scuorartist. Par informazions o podês contatâ Giovanni ae sô mail: scuor.giovanni@gmail.com ❚

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +