Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

None Lina che mi ten su

Floriana Bulfon

Cuant che i nonos a incoragjin i nevôts. Mê none Lina, classe 1926, e je a stâ a Peonis, o cemût che e disarès Stefania Sandrelli in Ci eravamo tanto amati, tal comun di «Trasaghis, no? Vicino a Peonis». Tresinte animis, pal plui anzians, e 250 bôçs pes âfs.

None Lina si è parade in cjase e l’unic mût par viodile par me a son lis videoclamadis. E à decidût che si fasin la domenie, di plui si secje. Dal schermi, jê si imerç intune Rome vueide di rumôrs. Cuarps di cjasis e arbui, lis retroviis di un paîs in isolament. E je curiose, none Lina, e fine intal domandâ spiegazions su chest virus che nus à spaurît. E e à di vê olmât su la mê muse i segns de pôre, parcè che invezit di dîmi che e sta ben, di fevelâ di se, si preocupe par me: «ti spieti cuant che al passe dut, cundut che vioditi al telefon al è biel, ancje se jo mi vuardi e o soi brute e vecje. Tu ten dûr che no ti train tant che in vuere”. Jê la vuere se vise ben. E sa ce che al è l’orari bandît, la fam, lis tessaris anonariis, e forsit i sune strani che vuê ducj a riclamin la vuere, ancje cui che nol sa ce che e sedi. O sin costrets a imparâ a vivi sierâts in cjase, a cjatâ un respîr gnûf devant dal virus che al è rivât cidin a insegnânus che no si puedin dâ par scontadis chês che a someavin abitudins, che nus oblee a rinunziâ aes nestris libertâts no par colpe di un nemì, ma par difindi la nestre vite. E scuvierzi chê democrazie e chel sens di comunitât cuant che un sacrifici individuâl al è indispensabil pal ben di chei altris. Di chei plui fragjii, propri tant che i nestris nonos.

Chei come none Lina, che e domande “Tu âs di mangjâ, no mo? Parcè che al sarès biel mandâti la crostade che e à fat tô mari. Cuant lu inventino un telefon par mandâ lis crostadis?”.

Un virus che par sparî al à bisugne de lontanance. Chê assence e devente cumò presince virtuâl in graciis di une rêt di celulârs che nus permet di restâ in contat e che forsit e coventarà ancje par jessi vuardiâts, alc che al sarà dificil di tornâ indaûr cence jessi cambiâts. ❚

 

La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN

Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +