Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

Dusinte agns fa, al nasseve Jacopo Bartolomeo Tomadini

Alessio Screm
Jacopo Bartolomeo Tomadini
Jacopo Bartolomeo Tomadini

Tra i tancj inovâi musicâi di chest an, o vin ricuardât Pauli Diacun tant che storic, gramatic e teoric de musiche tai 1300 agns de sô nassite; cuntune orele al ambit internazionâl, si scuen nomenâ almancul i aniversaris di nassite a cifre tonde, vâl a dî chel di Beethoven pai 250 agns, Chopin e Schumann pai 210, Paganini e Tchaikovsky pai 180, Mahler pai 160.

Ma no si pues nancje dismenteâ che chest an a colin i 200 agns de nassite di Jacopo Bartolomeo Tomadini, une des figuris lui impuartantis de musiche sacre dal Votcent, e no dome in Friûl. Pensait che al è stât definît, di un organist e compositôr di grande nomee tant che Oreste Ravanello, “Il Palestrine dal XIX secul”.

A Tomadini i è stât dedicât, tal 1992, il Conservatori di Udin, e a lui a son leadis tantis ativitâts a pro dal Cjapitul di Cividât, indulà che al è nassût, muart e indulà che al à operât di plui, tant che predi, organist, compositôr, mestri di capele e canonic dal Domo, professôr in seminari, diretôr dal Museu archeologjic, colaudadôr di struments liturgjics, e ativist culturâl.

Arlêf di Giovanni Battista Candotti, altri musicist di nivel, mestri di Vittorio Franz, ancje lui compositôr furlan impuartant, al à vût e mantignût contats impuartants cun personalitâts che a son stadis rilevantis, in Italie e intal forest, inte definizion de musiche sacre a cjaval tra doi secui e viers il Nûfcent, che lui nol à cognossût parcè che al è muart tal 1883. Nons tant che il musicolic Fortunato Santini, l’organist de Basiliche di Sant Pieri Salvatore Meluzzi, il studiôs Franz Xaver Witt, tancj organârs come lis fameis Vegezzi-Bossi e Zanin, un mît dal pianoforte tant che Franz Liszt, che cun lui e esist une piçule corispondence.

Tomadini al jere cognossût e stimât, tra l’altri al è stât fondadôr cun Guerrino Amelli de riviste nazionâl “Musica Sacra” e de associazion nazionâl di Sante Cecilie a Milan. In particolâr, si è interessât e al è stât tra i protagoniscj de riforme de musiche sacre tal moviment che lui stes al à cofondât in Italie e che si clame “cecilian” in onôr de Sante patrone de musiche e dai musiciscj. Tra i varis ricognossiments, si ricuarde il titul di mestri di capele onorari de Academie di Sante Cecilie e de Congregazion Pontificie, la presidence di tantis cunvignis di musiche sacre catoliche, la vitorie di tancj concors di composizion, come a Nancy, Parîs, Florence.

Il catalic di Jacopo Tomadini al conte cirche sîscent composizions, la plui part di musiche liturgjiche, e tra lis oparis plui rapresentativis si ricuarde la cjantade “La risurrezione del Cristo” (1864), la “Messa ducale” (1868) e il “Te Deum” (1879), doi “Missus” e diviersis racueltis di cjants di savôr popolâr. ❚

 

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +