Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FONDAZIONE FRIULI. 600 mil euros pai bens di recuperâ

............

Un bant che al met a disposizion fonts par finanziâ il recupar di bens storics e artistics, e di lûcs pe agregazion dai zovins. Al è il “bant restaur”, presentât tes setemanis passadis de Fondazione Friuli inte cjase “A. Zanussi” di Pordenon, presintis la assessore regjonâl Tiziana Gibelli, la Sorintendente ae archeologjie, bielis arts e paisaç de Regjon Simonetta Bonomi, e il diretôr regjonâl Intesa San Paolo Venit, Friûl-Vignesie Julie e Trentin-Sudtirôl Carlo Moretti, cul president de Fondazion Giuseppe Morandini.

Il bant al met a disposizion 600 mil euros: chest an, si consolide la linie di intervent che e je stade inviade te edizion passade, che e zonte ae valorizazion e al recupar dai bens storics e artistics, includûts ancje i imobii, la ristruturazion edilizie e il slargjament dai edificis di doprâ tant che centris di agregazion sociâl e culturâl par dâ rispuestis concretis aes dibisugnis de coletivitât, e in particolâr aes fassis plui meritevulis di protezion. In ducj i doi i câs, si trate di bens impuartants pes comunitâts, dulà che a son veicui di coesion sociâl e identitarie.

Par cui che al è interessât, la domande di contribût e à di jessi fate dentri dai 17 di Avrîl: si pues fâlu compilant il modul che si cjate tal sît www.fondazionefriuli.it .
I beneficiaris dal contribût a varan di inviâ i lavôrs di restaur dentri di un an de notifiche de assegnazion, e finîju dentri di 18 mês di cuant che a son tacâts.

Te edizion passade dal bant a son stâts finanziâts 60 progjets: 12 di chescj indreçâts al recupar di centris pe agregazion e 48 finalizâts a restaurâ statuis, afrescs e aparâts decoratîfs, imobii tutelâts, ma ancje codiçs antîcs, mapis, struments musicâi e une pelicule cinematografiche.

Il bant al è il risultât di une sinergjie strente jenfri la Fondazione Friuli e lis istituzions publichis e privadis, in stât di stimolâ lis istancis dal teritori, di esaminâlis e selezionâlis, di sostignîlis e di stâur daûr te realizazion finâl. ❚

Piero Cargnelutti

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +