Fin ai 16 di Jugn al è pussibil visitâ a Merêt di Tombe, li de sale BancaTer in place de Vitorie, la mostre archeologjiche “Cjastelîrs, tumbaris, mutaris”. La rispueste plui che positive di presincis e di interès a pet dal patrimoni protostoric che al caraterize il teritori di Merêt di Tombe e il paisaç dal Friûl di mieç cu la presince di tombis a tumul e cjastelîrs, al à convinçût la aministrazion comunâl a sprolungjâ la viertidure de mostre che si insuaze intun progjet plui ampli clamât “Tiere di Cjastelîrs”, finanziât de Regjon e ideât dal Comun di Merêt di Tombe par tutelâ, valorizâ e promovi dut il compendi protostoric formât di 14 comuns che a àn sul propri teritori i rescj di chescj antîcs monuments: un unicum a nivel european. In esposizion e je la ricostruzion in dimensions origjinâls de fuesse sepulcrâl scuvierte intal Lui dal 2008 sot de tumbare di Merêt di Tombe, che e à puartât ae lûs il scheletri di un zovin, dal 1770 prime di Crist, che la sô muse, ricostruide, si pues viodi in mostre. E graciis al ûs de tecnologjie inovative VR (Virtual Reality), al è pussibil meti dai visôrs par amirâ dal alt il cjastelîr di Savalons.
La mostre e je visitabile ogni sabide des 15 aes 18 e la domenie des 9 a misdì. Par visitis vuidadis, scrivi a: cultura@comune.meretoditomba.ud.it ❚
par cure de redazion
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


