Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FONDAZIONE FRIULI. 600 mil euros par vecjos e disabii

............

La Fondazione Friuli e à inviât il secont bant “Welfare di comunitât”, che al nas de sinergjie cu lis istituzions e cul contribût di Intesa Sanpaolo. La iniziative e je stade presentade inte sale cunvignis de Fondazion in vie Manin a Udin ai 17 di Zenâr, ae presince dal president Giuseppe Morandini, dal diretôr dal servizi integrazion sociosanitarie de Regjon Ranieri Zuttion, dal diretôr regionâl di Intesa Sanpaolo pal Venit, Friûl-Vignesie Julie e Trentin-Sudtirôl Renzo Simonato, e dal vicepresident de Region Riccardo Riccardi.
Si trate de seconde edizion dal bant che al à une dotazion di 600 mil euros e al è indreçât a sostignî i progjets che a interessin lis personis anzianis no autosuficientis, i minôrs in cundizion di disasi e lis personis cun disabilitât psicofisiche, cun chê di incentivâ il disvilup di gnovis progjetualitâts e la pussibilitât di dâ continuitât aes iniziativis premiadis cul prin bant. Chest an al è stât inserît un focus particolâr sui intervents inovatîfs e ancje sperimentâi par sostignî la domiciliaritât midiant di sistemis di telemonitorament e di teleasistence, un cjamp dulà che la tecnologjie e pues dâ un grues contribût par miorâ la cualitât de vite pes personis plui anzianis.
In graciis dal contribût di Intesa Sanpaolo, si podarà tirâ dongje altris risorsis dal teritori creant un volan che tal 2018 al à permetût di disvilupâ progjets cuntun cost previodût che al vâl cuatri voltis l’impuart des risorsis dadis fûr inte suaze dal bant. Ancje cheste volte e torne a jessi impuartante la colaborazion jenfri istituzions che, adun cul privât, a son un supuart fondamentâl pe creazion di un gnûf welfare comunitari, in stât di meti dongje realtâts diviersis par sburtâ sul disvilup di formis di intervent inovativis, peculiârs inte assistence sanitarie e sociâl.
Il bant al previôt tant che cundizion un partenariât fra sogjets publics e ents dal tierç setôr: cheste modalitât e à permetût di esprimi capacitâts progjetuâls che si poin sul intervent public e suntune straordenarie rêt di associazions, volontaris, personis di buine volontât. Il tiermin par presentâ lis domandis al scjât ai 28 di Fevrâr. Il test integrâl dal bant e la modulistiche si cjatin sul sît www.fondazionefriuli.it
Par vê informazions si pues clamâ il numar 0432/415811. ❚
Piero Cargnelutti

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +