Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

FONDAZIONE FRIULI. Impegn concret cuintri de puaretât educative dai plui zovins

............

Un voli atent sui problemis che a interessin i plui zovins in cundizions di dificoltât economiche. La Fondazione Friuli e à simpri vude sensibilitât sul teme e di chest si à fevelât intal incuintri pe presentazion dal bant “Un passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile”, che al è stât ai 15 di Novembar te  sale cunvignis de Fondazion, in vie Manin a Udin.
Il Font pal contrast de puaretât educative dai minôrs, che di chel e fâs part ancje la Fondazione Friuli, al è gjestît de imprese sociâl “Con i bambini”: fin cumò al à metût a disposizion dai ents dal tierç setôr, dai sogjets publics e dal mont de scuele, 360 milions di euros in trê agns. Cun chei bêçs a son stâts inviâts i prins cuatri bants, che plui in detai a àn permetût di aprovâ 80 progjets pe prime infanzie, 86 relatîfs ae adolessence e 83 pal cantin “gnovis gjenerazions”. Il cuart bant si clame apont “Un passo avanti. Idee innovative per il contrasto alla povertà educativa minorile”, e si pues discjamâ ae direzion internet http://www.conibambini.org/bando-un-passo-avanti/: cun chest si vûl sostignî i progjets plui inovatîfs, metint a disposizion 70 milions di euros.
Il workshop si è davuelt in vie Manin e al à vût l’obietîf di favorî il trasferiment des cognossincis e di competencis ai progjetiscj des organizazions dal tierç setôr, de scuele e dai ents publics, sburtant  viers il lavôr di laboratori. Ta cheste maniere, si vûl stiçâ il disvilup di ideis e di progjets cul coinvolziment dai educadôrs.
Il “Font pal contrast dei puaretât educative dai minôrs” al diven dal protocol di intese che il President dal Consei dai Ministris al à firmât ai 29 di Avrîl dal 2016 cui ministeris de Economie, dal Lavôr e cu la Associazion des Fondazions di divignince bancjarie (Acri). Il font al à une durade di trê agns cuntune dotazion finanziarie di 120 milions di euros par an. La Acri e à po conferît il rûl di sogjet atuadôr dal font ae Fondazion “Con il sud”, che di bande sô e à metût in pîts une gnove societât sot forme di imprese sociâl partecipade de Fondazion stesse, cun chê di vê une distinzion clare cu lis sôs ativitâts ordenariis e di garantî trasparence e traçabilitât te rindicontazion e tai risultâts. ❚
Piero Cargnelutti

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +