Tantis voltis al fâs comut dâ lis robis par scontadis, ancje se al è pôc timp che lis vin concuistadis. Par esempli, i furlans a dan aromai par scontât il dirit dai lôr fruts a podê sielzi l’insegnament de marilenghe inte scuele. Une volte al jere un sium, ma al è deventât realtât cu la aprovazion de leç 29 dal 2007: di bot, però, fra cualchi setemane i furlans a podaressin sveâsi cence il furlan a scuele, parcè che il dirit che no si è rivât a dineâ in gracie de leç cumò al riscje di jessi dineât cu la burocrazie.
La situazion, par cui che no le cognòs, e je cheste: daûr de leç, ogni scuele de zone de regjon di fevele furlane e à di ativâ chest insegnament, se lis fameis lu domandin. Il 70% lu fâs. Chest al à un cost (che si cuantifiche daûr des domandis che a rivin di ogni istitût), ma i finanziaments a son simpri rivâts cun setemanis (o mês) di ritart a pet de partence dal an, obleant simpri lis scuelis a un “tour de force” inte programazion che al domandave di tacâ lis lezions ancjemò prin di vê i bêçs o di concentrâlis dutis ae fin dal an, cul pericul di çoncjâ lis ativitâts e di no sigurâ ad implen un dirit ai fruts e aes lôr fameis.
Chest an, però, la situazion e je plui grivie di simpri. La gnove aministrazion regjonâl e varès di fat decidût (o doprìn il condizionâl parcè che no je olme di deliberazion in chel sens) di riviodi i criteris di ripart su la tutele de lenghe furlane e in spiete di fâlu e à prorogade “sine die” la assegnazion dai riparts pal insegnament dal furlan a scuele. De cuistion e varès di ocupâsi la Comission permanente pal insegnament dal furlan che e je stade in part rinovade, ma no ven ancjemò convocade. In spiete di gnovis, lis scuelis no san se lis spesis par furlan a son cuviertis, ni par chest an (dulà che i bêçs a son za stâts stanziâts, ma no je licence di spindiju) ni pai agns a vignî.
La consecuence cuale ise? Che intant, cence savê ni se i bêçs a rivaran o no, ni trops che a saran, i dirigjents chest an a podaressin fâ saltâ l’insegnament dal furlan e nissun al podarès dâur tuart. Se a cambiassin i criteris e no fos plui cuvierture finanziarie adeguade, lis scuelis no podaressin plui fâ la programazion (che cumò e je trienâl) e duncje il furlan al saltarès ancje pai 3 agns seguitîfs.
La aprovazion dai Ptof (Plans trienâi de ufierte formative) e va fate prin de scjadince des iscrizions, ven a stâi a Zenâr. O contìn che par in chê volte la situazion e sedi risolte, che la Comission si dedi dongje e che e aprovi criteris che a permetin di insegnâ il furlan come che al è stât fin cumò e ancjemò miôr. Se nol ves di jessi cussì, ducj i furlans a savaran che i lôr sorestants – simpri a pro dal furlan in ogni campagne eletorâl – a àn violadis intune volte dôs leçs, une statâl e une regjonâl. E ocjo! A metin a risi un patrimoni di risorsis e di esperience che tai ultins agns si è consolidât e insiorât intune comunitât di insegnament inzornade e inovative. Al sarès un pecjât mortâl. E al sarès inutil pintîsi cuant che al sarà masse tart.❚
Walter Tomada
La conference / 4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN
Redazion
Grant sucès di public dal nestri incuintri par la conference di Ferruccio Tassin “4 DI NOVEMBAR. MA NO DUCJ JU SPIETAVIN. Dai fusilâts di Vilès ai predis mandâts in esili: storiis di un Friûl ocupât.” che si è tignude îr sere, ai 4 di Novembar te nestre sede di Vicolo Sillio 4 a Udin. lei di plui +
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +


