Dal cuadri parziâl di problemis e soluzions burît fûr in chê dì, a son vignûts in clâr un pôcs di atôrs e un pocjis di azions. Salacor nuie di gnûf, ma intune vision complessive inedite, dulà che si tache a dî che la sfide o si vinç o si piert. Ma fadiant ognidun par so cont, si piert di sigûr.
La sfide si pues vincile se intal côr a cjantin ducj, includûts i politics (o chei che a crodin di jessilu) che, pe plui part, no varessin timp di pierdi a fâ filosofie, impegnâts cemût che a son a cori daûr al concret, no scoltant cuasi nissun, intant che dut ur cole des mans.
Il côr dal vuê e dal divignî di dute la mont furlane (no dome de Cjargne) al à sì di cjapâ dentri i ents locâi e i servizis sociâi in dutis lis declinazions, ma nol cjante e no podarà cjantâ ben se nol rive o nol vûl fâ jentrâ chei che a fasin fature e che a metin passion intal mont de cooperazion (massime sociâl e di comunitât), des associazions (culturâls, di fameis, sportivis), i negozis di prossimitât, i piçui artesans, lis rêts dal turisim (tacant propit di chei “albiercs difondûts” che a jerin progjets di comunitât inte idee origjinâl dal grup di Leo Zanier, ancjemò lui), il Coordenament des proprietâts coletivis, i Ûs civics, il Forum dai bens civics e di Economie solidarie, il Centri di servizis pal volontariât, la galassie des parochiis e des organizazions leadis ae religjon e, tal câs de Cjargne, il Forum atîf dal volontariât di Tumieç, e une risorse formidabile tant che la rêt (formâl?, informâl?) di CjargnaLive. Tant par meti dongje chei che a jerin in cualchi maniere rapresentâts in chê dì dal Istât dal 2017.
Simpri in chê dì, si à resonât su lis azions. Che a son potenzialmentri infinidis, ma che a varessin di jessi plui condividudis e comunicadis. Invezit, a son masse dispès sieradis inte lôr piçule realtât, inte lôr “solitudin” fate di int che e devente mate a spindisi pes comunitâts, ma che no à masse contats cui “mats” di altris paîs, che a fasin fature ancje chei e che si sintin di bessôi.
Ven a stâi, che lis peraulis decisivis a podaressin jessi trê: rêts di solidarietât. Robe pai biâts, al disarà cualchidun, fin che nol si scuvierç ancje lui biât di alc. ❚
Claudio Pellizzari
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +