Midiant de storie dai cognons furlans, si fâs ancje la storie dal nestri Friûl. Chest mês us proponìn 4 cognons che nus son stâts domandâts dai letôrs su la pagjine Facebook de La Patrie dal Friûl (gjavâts fûr di I cognomi del Friuli di Enos Costantini e Giovanni Fantini ed. La Bassa/LithoStampa. O ringraciìn i autôrs pe disponibilitât e pe colaborazion).
——–
BERTOLIN/BERTOLINI
Si pense che al puedi vignî dal non Bertul o Bertol, diminutîf di Bert, forme scurtade dai nons Alberto, Roberto e vie indevant. Ma par cualchidun il non furlan Bertul al corispuint al talian Bartolo. Bertolin al è une vore presint tal Venit e, in Friûl, soredut a Cjasarse, S. Vît dal Tiliment e Pordenon. Bertolini si cjatilu a Pozzecco, tal comun di Bertiûl. Al ven di pensâ, duncje, che al puedi jessi Bert(i)ulin, tal sens di origjinari di Bertiûl. In cheste forme ancje a Udin, Puart, Codroip e Gurize. 1400, 6 febbraio Orsola ved. et erede q. Pietro q. Bertolino da Firenze già abit. a Udine. Petro abitò a lungo a Udine e mercanteggiava in diverse cose, specialmente sale ed olio, anche maiali.
NARDIN
Forme scurtade di (Ber)nardin o (Leo)nardin. Tal 1264 Nardinus a Glemone, tal 1482 Antonio Nardini a Spilimberc. Si cjatilu a Cormons, S. Vît de Tor e Gurize. Ma ancje a Çopule, Çarvignan, Gardiscje, Romans e Pasian di Pordenon. 1493, 13 ott. Nicolò Furlani q. Giac. da Basagliapenta in lite con Dom. Nardini di Basagliapenta. 1554, 7 aprile
TONDON/TONDO
Al pues jessi il sorenon, deventât cognon, di une persone gruesse (taront/toront). Tal 1338 Nicolao dicto Tarondo de Selva. Par altris al ven di tont (pôc svelt). Ma no si pues lassâ fûr la pussibilitât che al sedi un non di origjin gjermaniche tant che Dondo. Te forme Tondon, al è un cognon di Gonârs e di S. Zuan. Tondo si cjatilu a Buie, Monfalcon, Udin e Cjamin di Codroip. 1759 Gio.Batta di Dom.co q. Gio.Batta q. Dom.co q. Leonardo Tond di Buia sposa Sabbata di Dom.co Tond pure di Buia.
ZUCCOLO
Di çucul, ma forsit ancje di zugule, piçul uciel peât cuntun spali a une vuiscje e che, svoletant, al covente di riclam par altris uciei. Duncje un sorenon. 1477, 19 maggio Nicolò Zuccolo cancelliere del Luogoten. Giac. Morosini; 1624 Vincenzo Zucollo fittuale nobb. Savorgnan in Horzano. Cognon di Udin, Vidulis, Buri, Cividât. Si cjatilu ancje a Pavie, Basilian, Pagnà, Pasian di Prât.
par cure di Michela De Fazio
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +