Passe cent agns indaûr, su la culine di S. Zuan a Triest, al vignì fat sù un dai manicomis plui grancj di Europe. Tal 1978, parsore di chê culine, Franco Basaglia al sdrumà dute la istituzion, butant jù i portons dal manicomi. In dì di vuê no si fevele plui dal Ospedâl Psichiatric Provinciâl, ma ben dal Parc culturâl di S. Zuan. Culì si cjate la cooperative Lister Sartorie Sociâl, un laboratori che al dopre dome tiessûts riciclâts, cuntune colaborazion une vore sintude cun servizis sociâi e sanitaris (Dipartiment di Salût Mentâl, Servizi pes Tossicodipendencis, Cooperativis sociâls, Comun e Provincie di Triest). In ocasion de cunvigne “Democrazia e salute mentale di comunità”, che e je stade fate dai 21 ai 23 di Jugn tal parc di S. Zuan, Lister e à tornât a stampâ la maiute “Da vicino nessuno è normale”, disponibile tes versions taliane, slovene, todescje e ancje furlane (”Di dongje nissun nol è normâl”), in gracie de consulence dal sportel linguistic dal Cirf, il Centri interdipartimentâl pal svilup de lenghe e de culture dal Friûl. La T-shirt si le pues comprâ al presit di 15 euros (5 euros in plui pe spedizion dal câs che si le ordeni su internet).
Informazions al numar 040/3997243. ❚
par cure de redazion
Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”
Redazion
Sabide che ven a 11 a buinore “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di resilience, dedizion e sacrifici, il nestri diretôr […] lei di plui +
La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025
Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +
Gnovis / A Dael la presentazion dal libri “Fûc su Gurize”
Redazion
Si è tignude a Dael, ai 4 di Setembar, la ultime presentazion dal libri “Fûc su Gurize”. Inte spaziis de Cjasa dal Muini, a an presentâtn: Ferruccio Tassin autôr, Andrea Valcic President Clape Patrie dal Friûl e Diego Navarria, colaboradôr de “La Patrie dal Friûl”. lei di plui +
Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan
Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +
Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico
Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +
L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât
Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +