Sfuei Mensîl Furlan Indipendent
Archivi de Patrie

LIS PARABULIS DI PRE ANTONI. Il scriç

............

O scomencìn cheste gnove anade cu lis parabulis di pre Antoni Beline.
La sô fantasie e la sôs creativitât lis viodìn ancje in chescj cuadruts. Al so voli no i scjampave nuie, il vê rumiât di un continui la Bibie i permeteve di cjalâ dut cuntun voli di fede. A imitazion di Jesù, ogni fat, esperience al deventave figure dal Ream di Diu. Un Ream che nol è lontan, che al rivarà ae fin di dut, ma che al è za presint framieç di nô (Mc 1,15).
A son piçui scrits inedits.

pre Roman Michelot

–––

Une dì o ai stentât che mai a dî messe. Mi domandavi ce che o stevi a fâ alì, cui bancs vueits e cuatri vecjutis che a pendolavin. Savint che la disperazion e je une tentazion, o ai fat ce che o soi solit fâ in chei moments: saltâ fûr. E cussì mi soi cjatât vie pe campagne, bessôl cui miei pinsîrs.

Biel cjaminant, o soi rivât denant di un cjasâl dirocât, dut fodrât di urtiis e di baraçs. Desolazion e muart di taiâlis cul curtìs. Ma no jere ni desolazion ni muart, parcè che, dal cûr dal baraçâr, al vignive fûr un cjant cussì melodiôs, cussì vîf, cussì fantasiôs che mi veve lassât instupidît. Al jere un scriç che al berghelave la sô gole di vivi.

Mi soi dit, dut mortificât: «Viôt tu ce uciel che o soi! Mi tocje propit vignî a scuele di un uciel par imparâ a vivi!».

Parcè che chel scriç, che nol veve nissun fastidi a cjantâ framieç des maseriis ancje se nissun no lu sintive, al jere cetant plui dongje di me dal Ream di Diu.

pre Antoni Beline

Presentazion / Libri “Sport… che ti trai!”

Redazion
Sabide 18 di Otubar, a 11 a buinore a Çarvignan te Cjase de Musiche, “La Patrie dal Friûl” e varà un spazi intal program dal biel Festival del Coraggio che si davuelç a Çarvignan fintremai a domenie. Stant che il program di chest an al fevele di oms e feminis che a puartin indenant valôrs di […] lei di plui +

La zornade / “Stin dongje ae Patrie” 2025

Redazion
Li dai Colonos a Vilecjaze di Listize. In conclusion de rassegne Avostanis Il mont des associazions, de culture, dal spetacul, dal sport furlan si strenç intor dal gjornâl CHE DAL 1946 AL È LA VÔS DI UN FRIÛL CHE NO SI RINT. A son stâts cun nô: Tullio Avoledo, Andrea Del Favero, I “Bardi” di […] lei di plui +

Cungjò / Nus à lassâts Zorç Jus, un grant patriote furlan

Redazion
Chel di Zorç al è un non che in tancj no lu cognossin, parcé che al à simpri lavorât cidin a lis fondis de nestre Identitât, cuntune vision che e je ancjemó proietade al futûr. “Il gno desideri al è che dutis lis cuatri comunitâts furlanis, che a son il vêr nucli dal Friûl, a […] lei di plui +

Lenghe minoritarie / FluxJudri25 – Giassico

Redazion
Conferece “Lingue minoritarie: le capitali della cultura e il rilancio del territorio” . A son intirvignûts Elena Gasparin, Dree Valcic president de Clape di Culture Patrie dal Friûl, Eros Cisillino president ARLeF, William Cisillino diretôr ARLeF, l’On. Guido Germano Pettarin e il coletif Lis Tarlupulis. FluxJudri25.Ca sot l’intervint di Valcic. lei di plui +

L’EDITORIÂL / Un Friûl disarmât

Walter Tomada
Lant ator pe Italie dispès al capite, cuant che si dîs di jessi furlans, di cjatâ int che nus dîs “Ah, mi visi dal Friûl! O ai fat il militâr a Udin!”. Prin dal taramot, un abitant su dîs chenti al jere un soldât e cheste ereditât di “tiere di primulis e casermis” se puartìn […] lei di plui +